Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
Il fatto che siano esistiti periodi piú caldi è certo, considerando che viviamo in un era glaciale (perchè ci sono ghiacci perenni sulla Terra) e nel corso della storia ci sono stati anche periodi non glaciali cioè con totale assenza di ghiaccio perenne sulla Terra.
Quello che contraddistingue un ciclo naturale da uno antripico è il tempo con cui avviene il cambiamento, in genere con cambiamenti dovuti a cause naturali le temperature variano in modo molto lento mentre questa volta stiamo avendo un incremento velocissimo.
I cicli naturali sono senz'altro la variabile più importante nel sistema climatico, a causa loro siamo passati dalla "terra a palla di neve" ad un pianeta senza ghiacci però sempre nel corso di millenni.
in questi termini però non sono tanto d'accordo
chi stabilisce che nel passato non siano avvenute variazioni importanti, anche ben più importanti, di quella attuale con tempistiche estremamente ridotte
ovviamente uno studio paleoclimatico non ci potrà mai permettere di fare valutazioni puntuali in tal senso ma alcuni danno indicazioni che vanno proprio in questa direzione e in ogni caso non potendo essere estremamente precisi è bene sospendere il giudizio
in ogni caso una cosa possiamo dirla
ci sono certamente eventi naturali che possono produrre le stesse modifiche alla composizione atmosferica che sta producendo l'attività antropica in tempi estremamente modesti e con una potenza ben superiore
basta pensare ai trappi siberiani, a quelli del deccan o agli impatti
ma la stessa attività biologica in un passato più o meno remoto ha provocato quelli che ora vediamo come sconvolgimenti artificiali (come se l'uomo non fosse parte dell'ecosistema ma vabbè qui entriamo in altra tematica)
pensa a cosa avrebbero detto gli organismi anaereobici quando i primi cianobatteri hanno reso per sempre buona parte degli ambienti terrestri inadatti alla loro esistenza liberando l'ossigeno di cui oggi campa la quasi totalità delle fome di vita terrestri a parte qualche forma primordiale in prossimità delle zone di fratture oceaniche