27 Novembre 1977 ore 06Z
![]()
A Roma le condizioni della rete elettrica rimangono d'emergenza: agli utenti si raccomanda di limitare al minimo indispensabile i prelievi di energia, per evitare sovraccarichi. Situazione critica in Calabria: alcuni villaggi di montagna sono isolati, le statali 108 bis, 170 del lago Arvo e 107 sono transitabili solo con catene. A Cosenza un nubifragio ha danneggiato tre dei quattro acquedotti. In Sicilia una frana ha interrotto per quattro ore la statale Palermo-Messina: lungo la costa meridionale della Sicilia imperversa una mareggiata che ha messo in difficoltà alcune navi ormeggiate a Gela.
Devo correggere questo commento perché noto discordanze tra le fonti.
Teoricamente la nevicata del 12 gennaio qui ha portato 40-50 cm a basse quote, quella del 28 gennaio invece era risultata la principale con 70-85 cm! La somma nivometrica di quel trimestre allora dovrebbe superare 2 metri.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Aspetta...hai preso il Corriere dell'Informazione o il Corriere della Sera?
Cm il 1977/78 fu un inverno medio ma che ebbe bei momenti al nord e in parte del centro e fu in media 81/10 al sud.
E' figlio di un'epoca diversa...oggi,con quel tipo di pattern, verrebbe fuori un inverno a +1,5°, specialmente al CS.
27 Novembre 1977 ore 12Z
Segnalibri