Pagina 14 di 384 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 3831
  1. #131
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Raga, scusate, ma quando la smetterete di fantasticare e farvi male con GFS? Ma non l'avete ancora imparata la lezione? Sono l'ultimo a dover parlare come ignorante meteo, ma leggendovi da anni posso permettermi di dire che GFS è una ciofeca assoluta ( ma va bene anche la mitica definizione fantozziana). Consiglierei umilmente di concentrarsi sugli altri modelli, europeo su tutti, e lasciare al suo destino l' americano, al quale vengono sempre ed immeritatamente dedicate pagine su pagine.
    Troppo semplicistico ridurre tutto il discorso su GFS così, perchè chi mastica un po' la meteo sa bene che le uscite vanno SEMPRE abbinate a molti altri fattori/indici. E la situazione attuale penso abbia tutte le carte in regola per farci "gioire" su dinamiche che non sono poi così campate in aria, anche perchè il tutto inizierebbe molto prima del fantameteo, come vede anche UKMO in attesa di Reading serale.
    E comunque chi glie lo spiega come da 8 anni a questa parte a quest'ora stavamo ragionando su quanti giorni mancavano alla fine dello SC?

  2. #132
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    L'affidabilità di GFS...

  3. #133
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco94 Visualizza Messaggio
    Troppo semplicistico ridurre tutto il discorso su GFS così, perchè chi mastica un po' la meteo sa bene che le uscite vanno SEMPRE abbinate a molti altri fattori/indici. E la situazione attuale penso abbia tutte le carte in regola per farci "gioire" su dinamiche che non sono poi così campate in aria, anche perchè il tutto inizierebbe molto prima del fantameteo, come vede anche UKMO in attesa di Reading serale.
    E comunque chi glie lo spiega come da 8 anni a questa parte a quest'ora stavamo ragionando su quanti giorni mancavano alla fine dello SC?
    il fatto che ci sia o meno uno SC non implica eventi importanti da noi...il vp può rimanere disturbato per 3 mesi e da noi 3 mesi di hp...nulla lo vieta
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #134
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    sarebbe già qualcosa fare un dicembre decente che manca dal 2011
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #135
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    sarebbe già qualcosa fare un dicembre decente che manca dal 2011
    bhe, dipende cosa si intende per decente: lo scorso anno Dicembre fu abbastanza freddo e nevoso su Alpi e Appennini e poi quello del 2011 fu molto mite, forse ti confondi col 2012

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    il fatto che ci sia o meno uno SC non implica eventi importanti da noi...il vp può rimanere disturbato per 3 mesi e da noi 3 mesi di hp...nulla lo vieta
    Ragazzi qua parliamo di probabilità non di certezze. Chi ha detto che con uno Stratcooling in corso non si possa avere un''ondata di freddo? Sappiamo tutti cosa porta uno SC e sappiamo tutti cosa porta uno SW. Poi da qui a dire dove e quando chi lo sa.... io sto parlando di tutt'altro, ovvero che molti schemi e teorie negli ultimi 8 anni sono saltate dato che già da Novembre il NAM veniva superato con una media di 60 giorni di AO+ e zonale sparato, ma è anche successo che a seguito di un MMW l'Italia non abbia beccato quasi nulla.

  7. #137
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    gfs ottimo, gem abbastanza osceno per quel che conta....attesa per vedere il dottore
    Ma perchè osceno? Io francamente lo giudico tutto meno che osceno


  8. #138
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Media GFS a 240h abbastanza pronunciata


  9. #139
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco94 Visualizza Messaggio
    Ragazzi qua parliamo di probabilità non di certezze. Chi ha detto che con uno Stratcooling in corso non si possa avere un''ondata di freddo? Sappiamo tutti cosa porta uno SC e sappiamo tutti cosa porta uno SW. Poi da qui a dire dove e quando chi lo sa.... io sto parlando di tutt'altro, ovvero che molti schemi e teorie negli ultimi 8 anni sono saltate dato che già da Novembre il NAM veniva superato con una media di 60 giorni di AO+ e zonale sparato, ma è anche successo che a seguito di un MMW l'Italia non abbia beccato quasi nulla.
    Ma con AO++ e alta pressione azzorriana/subtropicale divergente rispetto a quella pacifica non si becca praticamente niente. Zonalità sparata, poi può essere alta o bassa ma il succo non cambia. Che poi il sud Italia, fattispecie Adriatico, in condizioni di AO++ possa avere discreti/buoni eventi è un altro paio di maniche ma se guardiamo a più ampio raggio per l'Europa centro/occidentale butta male 99.9 volte su 100.

    È come mettersi a fare un gran premio di F1 con una Toro Rosso (SC), ovvio che se tutti quelli davanti a te fanno incidenti o rompono il motore allora puoi vincere la gara.....viceversa se hai una Mercedes (MMW) devi comunque stare attento a non fare incidenti e a volte succede di arrivare secondo/terzo invece che primo......ma quante volte ti può capitare di vincere con una Toro Rosso e quante volte ti può capitare di perdere con una Mercedes?? Io di dubbi ne avrei pochi
    Ultima modifica di Iceman84; 26/11/2018 alle 18:46

  10. #140
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    Ma con AO++ e alta pressione azzorriana/subtropicale divergente rispetto a quella pacifica non si becca praticamente niente. Zonalità sparata, poi può essere alta o bassa ma il succo non cambia. Che poi il sud Italia, fattispecie Adriatico, in condizioni di AO++ possa avere discreti/buoni eventi è un altro paio di maniche ma se guardiamo a più ampio raggio per l'Europa centro/occidentale butta male 99.9 volte su 100.

    È come mettersi a fare un gran premio di F1 con una Panda, ovvio che se tutti quelli davanti a te fanno incidenti o rompono il motore allora puoi vincere la gara, ma quante volte può capitare?
    Penso che avresti dovuto quotare qualcun'altro e non me, stiamo dicendo praticamente la stessa cosa ma stavo rispondendo a lucawsb

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •