Pagina 12 di 384 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 3831
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    E vabbè
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #112
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    E qui riparte il blocco mostruoso, vabbè. Meno male che è solo un run e che dal prossimo cancella tutto, così la smettiamo di fantasticare...


  3. #113
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    1045hPa sull'Islanda
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #114
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    dopo parte il 1962-63, vabbè

    Intanto cerchiamo di capire se la strutturazione del blocco anticiclonico a 144/168h è cosa fattibile, è quello che innesca il tutto, anche se solo per un Articata

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  5. #115
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Cominciano le carte ***** over 240 h...mi aspetto ecmwf più o meno sulla stessa linea fra 3/4 run

  6. #116
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    dopo parte il 1962-63, vabbè

    Intanto cerchiamo di capire se la strutturazione del blocco anticiclonico a 144/168h è cosa fattibile, è quello che innesca il tutto, anche se solo per un Articata

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Passaggio chiave, bisogna portarlo a casa a tutti i costi.

  7. #117
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    PS: in questo run la goccia artica di nuovo taglia le Alpi e si aggancia alla goccia Atlantica, sembra il leitmotiv di questo inizio stagione - pour parler -

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #118
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    PS: in questo run la goccia artica di nuovo taglia le Alpi e si aggancia alla goccia Atlantica, sembra il leitmotiv di questo inizio stagione - pour parler -

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

    si ma se lo fa a sto giro me la prendo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #119
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,016
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    PS: in questo run la goccia artica di nuovo taglia le Alpi e si aggancia alla goccia Atlantica, sembra il leitmotiv di questo inizio stagione - pour parler -

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    però è successo una volta, mica dieci..
    un po' forte parlare di "leitmotiv" considerando che si tratta di un run tra gli altri..Alcuni run hanno previsto spanciate e cose turche..Tanto per dire eh...

  10. #120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    però è successo una volta, mica dieci..
    un po' forte parlare di "leitmotiv" considerando che si tratta di un run tra gli altri..Alcuni run hanno previsto spanciate e cose turche..Tanto per dire eh...
    Ho scritto pour parler alla fine.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •