Gfs18 carichissimo
mi garba una cifra
spero che domani ecmwf dia un segnale migliore di quello odierno
Pero'una cosa nn mi quadra,con un termico cosi,e con una dinamica sulle carte che ricorda quello dei grandi eventi,configurativamente e da urlo,ma termicamente a 850hpa nn raggiungiamo valori eclatanti..Diciamo che con questo scema mi attenderei di vedere almeno una -20 -15 sui 850hpa sulle mappe..
Parlo riferito sull'est europa ovviamente.
Cmq prima che venga tolta la salvo,spago ens 18 del 12z gfs..troppo bellagensnh-19-0-348.png
il freddo che è presente nella dinamica è di matrice Artico-Marittima che si continentalizza, il gelo Siberiano vero e proprio è ben più ad est e non riesce a essere agganciato alla dinamica, di Russo-Siberiano c'è l'Alta Pressione
in ogni caso ti posso assicurare che dopo giorni e giorni di freddo moderato con una carta così non c'è affatto bisogno di chissà quali termiche sbalorditive in quota per avere vero gelo al suolo:
magari fosse ... in ogni caso GFS18z dice chiaramente che può incasinarsi come vuole la dinamica ma lo stesso la sparata azzoriana Alta tende a concretizzarsi ... domani altro giro altre emissioni, speriamo
se vabbeh, la -40 magari no eh?sarà entrata 4 volte in 100 anni la -20, e penso mai nella prima metà di dicembre. mi sembra anzi già FOLLE vedere runs che mostrano la -16 a due passi dall'Italia al 10 di dicembre, altroché.
ma un po' dai commenti generali pare che la gente pretenda, così, puramente a caso visto da dove si scrive, le -15 ai primi di dicembre. a me invece sembra un miracolo star qui a guardare le code dei GM che a tratti mostrano cose assurde al 27 di NOVEMBRE.
ma anche riferito all'est Europa, anzi è peggio... sembra che viviate su un altro pianeta:
ECM0-72.GIF
si legga la data... picco di -16 con la -10 vastissima. al 29 di novembre. ma boh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Cmq Gfs parallel dal titolo..Pallottole vaganti a spasso.![]()
Segnalibri