Ma datemi l'articata di Reading tutta la vita piuttosto che sta robaccia di run va.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
spunta l'Alta alle Svalbard
che gastrite, ragazzi...
Siamo passati dal Canadese assente a depressione fissa da 960hPa a rompere i c******i![]()
Mi piacciono sti vorticioni profondi in Atlantico... da "o tutto, o nulla", ma è su questi fili di lana che si giocano gli eventi
Carino il 18z
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono affatto convinto francamente, nell'ultimo pannello l'alta pressione sta ancora salendo verso nord, il che implica una spinta anche meridiana, non solo zonale della colata. Probabilmente ci prenderebbe di striscio sfilando lungo le Adriatiche, tuttavia con l'alta pressione ben piazzata in Atlantico e molto solida partirebbero nuove sortite verso nord con colate via via più occidentali.
GFS 18 in compenso invece mostra nel lungo esattamente il motivo del perchè odio l'Atlantico, perchè lo considero l'antitesi dell'inverno e perchè penso che quell'oceano dovrebbe vedere un hp da 1060 Hpa perenne dal 1 Dicembre al 28 Febbraio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
cominciamo a dare un bell'occhio anche al prossimo warming perchè con quelle figure bariche e disposizione nel medio termine è garantito
poi si vedrà come andrà a svilupparsi
![]()
Straconcordo..No azzorre no party e semplice,finche'nn ci sara'un azzorriano ben piazzato in atlantico,nn avremo ne articate ne retrogressioni russe,e la figura cardine per avvezioni fredde-gelide in Italia e nn solo..I piccoli e grandi eventi italiani,vuoi o non vuoi,son passati tutti da una pulsazione azzorriana a bloccare le correnti zonali miti e umide atlantiche..
Segnalibri