Risultati da 1 a 10 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma dove lo fa passare il fronte polare gfs

    Immagine
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...
    forse il termine piace è un po' esagerato comunque se devo valutare la bontà di una stagione non lo faccio certo in base a quante inversioni mi fa, ma in base ad una certa dinamicità possibilmente il meno calda possibile.della serie...se un inverno trascorresse con 60/90 giorni di hp e inversioni per me farebbe molto più schifo che un'annata nord atlantica o perturbata.
    Ultima modifica di simofir; 29/11/2018 alle 19:13

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...
    perchè no
    treni atlantici in serie fanno tranquillamente parte della nostra climatologia in avvio invernale
    (magari se lo fa tutto l'inverno meno )
    del resto rimanendo fedele all'"approccio ukmo" si vede come ci sia ancora molto da capire già nel medio termine



    andando ancora più a ritroso reading mostra nelle 72 una variante a gfs che fa scodare il fp tra l'alta continentale e quella polare mentre di fatto l'inglese inasprendo la divergenza li fonde in un'unica figura altopressoria



    piccoli dettagli che possono amplificarsi con il passare dei pannelli e costituire poi differenze sostanziali

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    perchè no
    treni atlantici in serie fanno tranquillamente parte della nostra climatologia in avvio invernale
    (magari se lo fa tutto l'inverno meno )
    del resto rimanendo fedele all'"approccio ukmo" si vede come ci sia ancora molto da capire già nel medio termine

    Immagine


    andando ancora più a ritroso reading mostra nelle 72 una variante a gfs che fa scodare il fp tra l'alta continentale e quella polare mentre di fatto l'inglese inasprendo la divergenza li fonde in un'unica figura altopressoria

    Immagine


    piccoli dettagli che possono amplificarsi con il passare dei pannelli e costituire poi differenze sostanziali
    Concordo, tra l'altro la frenata zonale prima o poi arriverebbe, con UKMO "abbastanza prima"...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...
    Ma no, ma figurati, nel XXI secolo bisogna accettare i gusti di tutti: feticisti, vegani, femen, e ci metto pure i zonalofili, anche se questi ultimi francamente sono troppo difficili da comprendere.

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ma no, ma figurati, nel XXI secolo bisogna accettare i gusti di tutti: feticisti, vegani, femen, e ci metto pure i zonalofili, anche se questi ultimi francamente sono troppo difficili da comprendere.
    Non mi piace la zonalità in sé (e nemmeno la zonalità in me ) trovo interessante e in chiave invernale anche "promettente" avere un fronte polare a latitudini piuttosto basse... è il motivo per cui da alcuni giorni guardo a Nord con interesse crescente...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Non mi piace la zonalità in sé (e nemmeno la zonalità in me ) trovo interessante e in chiave invernale anche "promettente" avere un fronte polare a latitudini piuttosto basse... è il motivo per cui da alcuni giorni guardo a Nord con interesse crescente...
    Sono d'accordo sul "promettente", un po' meno d'accordo sul "a me l'extralong di GFS piace", ma non si può essere d'accordo su tutto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •