Pagina 177 di 384 PrimaPrima ... 77127167175176177178179187227277 ... UltimaUltima
Risultati da 1,761 a 1,770 di 3831
  1. #1761
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    che poi basterebbe veramente poco per trainare giù più freddo, è vero che non ce ne granché in serbatoio ma se entrasse un pelo più a est la -5 riuscirebbe ad entrare sulle Centrali e per bene al Nord, d'altronde co e vedevano i modelli fino a 48 ore fa

    Vediamo, non ci spero più di tanto, altresí stamattina mi auguro si possa evitare quella schifezza appena dopo vista da GFS e ECMWF

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #1762
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    l'estrazione dell'aria è quella che è
    si va verso un cut off piuttosto rapido quindi l'alimentazione non ha il tempo di perscare aria artico continentale
    e il blocco non dura a sufficienza per traslare la parte più consistente tanto a sud da interessare il mediterraneo
    reading in questo senso è sempre stato estremamente preciso







    almeno non si potrà dire: i modelli ci hanno illuso

    tornando al determinismo mi pare che ormai siamo notevolmente allineati per le 144h








    per la successiva interazione è ancora troppo presto
    aspettiamo che entri nell' "intervallo ukmo" per ragionarci compiutamente

  3. #1763
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ecmwf su metà settimana prossima


  4. #1764
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Ecmwf su metà settimana prossima

    Immagine
    Immagine
    Non riesce nemmeno il Nord secondo me con queste termiche a vedere neve dopo come si deve in pianura se l'azione è così veloce

    Per il resto concordo con Alessandro, siamo partiti comunque dalle 240ore qui di ritrovarci a 168h così non è illusorio ma NORMALE

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  5. #1765
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non riesce nemmeno il Nord secondo me con queste termiche a vedere neve dopo come si deve in pianura se l'azione è così veloce

    Per il resto concordo con Alessandro, siamo partiti comunque dalle 240ore qui di ritrovarci a 168h così non è illusorio ma NORMALE

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    sì Giuseppe
    per la fase di addolcimento al nord ti dico che è possibile, almeno per una fetta, senza problemi a patto che non ci siano prefrontali sterili infiniti come troppe volte è successo in questi anni
    ci vuole un'entrata abbastanza franca delle correnti perturbate e in questi casi è sempre un jolly

  6. #1766
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    l'estrazione dell'aria è quella che è
    si va verso un cut off piuttosto rapido quindi l'alimentazione non ha il tempo di perscare aria artico continentale
    e il blocco non dura a sufficienza per traslare la parte più consistente tanto a sud da interessare il mediterraneo
    reading in questo senso è sempre stato estremamente preciso

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    almeno non si potrà dire: i modelli ci hanno illuso

    tornando al determinismo mi pare che ormai siamo notevolmente allineati per le 144h

    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Immagine


    per la successiva interazione è ancora troppo presto
    aspettiamo che entri nell' "intervallo ukmo" per ragionarci compiutamente
    Io non capisco perchè reading riscuote questo credito sempre. Ti devo contraddire, reading non è stato affatto estremamente preciso, anzi. Ci sono le mappe di ieri, in un range temporale molto più limitato. E "fortunatamente" le ho salvate :-36 a 500 su 1/4 d'Italia, -32 su quasi tutta Italia; -6 -7 di picco a 850hPa e neve sulle coste di diverse regioni centrali.

    Inverno 2018

    A scanso di equivoci ho pure scritto che mi pareva un run estremo.

    Esprimo in altro modo il mio pensiero su questa eterna diatriba: la presunta maggiore o minore stabilità di un modello è aria fritta. Le performance dopo le 144 ore calano drasticamente per tutti. Inoltre più un modello è performante più amplifica gli errori. Cosa arcinota, tanto è vero che un qualsiasi local model non si spinge oltre i tre giorni. ECMWF arriva a 10 giorni, ci fa vedere quattro mappe e fa due corse giornaliere. Ovvio che sia più "stabile". E c'era pure qualcuno che diceva a suo tempo che in qualche modo ad ogni emissione venivano contemplati pure i dati della precedente, cosa che mi pareva strana ma tant'è. Poi vai a vedere e fanno 50 run di ensamble a 15 giorni, ce le facessero vedere tutte ste carte e ci facciamo 4 risate...

  7. #1767
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non riesce nemmeno il Nord secondo me con queste termiche a vedere neve dopo come si deve in pianura se l'azione è così veloce

    Per il resto concordo con Alessandro, siamo partiti comunque dalle 240ore qui di ritrovarci a 168h così non è illusorio ma NORMALE

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Con quelle termiche il nord riuscirebbe eccome ,bisognerà vedere quanto sovrascorrimento ci sarà per creare nuvole e prp

  8. #1768
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Io non capisco perchè reading riscuote questo credito sempre. Ti devo contraddire, reading non è stato affatto estremamente preciso, anzi. Ci sono le mappe di ieri, in un range temporale molto più limitato. E "fortunatamente" le ho salvate :-36 a 500 su 1/4 d'Italia, -32 su quasi tutta Italia; -6 -7 di picco a 850hPa e neve sulle coste di diverse regioni centrali.

    Inverno 2018

    A scanso di equivoci ho pure scritto che mi pareva un run estremo.

    Esprimo in altro modo il mio pensiero su questa eterna diatriba: la presunta maggiore o minore stabilità di un modello è aria fritta. Le performance dopo le 144 ore calano drasticamente per tutti. Inoltre più un modello è performante più amplifica gli errori. Cosa arcinota, tanto è vero che un qualsiasi local model non si spinge oltre. ECMWF arriva a 10 giorni, ci fa vedere quattro mappe e fa due corse giornaliere. Ovvio che sia più "stabile". E c'era pure qualcuno che diceva a suo tempo che in qualche modo ad ogni emissione venivano contemplati pure i dati della precedente, cosa che mi pareva strana ma tant'è. Poi vai a vedere e fanno 50 run di ensamble a 15 giorni, ce le facessero vedere tutte ste carte e ci facciamo 4 risate...
    fammi capire
    io ti posto mappe a quasi 10 giorni e tu pretendi che siano precise al grado

  9. #1769
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    fammi capire
    io ti posto mappe a quasi 10 giorni e tu pretendi che siano precise al grado
    No, assolutamente. Se metti però tre emissioni compatibili con la previsione odierna, cosa che è bene sempre sottolineare, è una previsione non una certezza; ed ometti quella di ieri, che doveva essere più performante, e parli di estrema precisione, mi pare ci sia qualcosa che non torna. Volendo posso pescare qualche emissione di gfs e faccio lo stesso. Il problema è che gfs fa 4 emissioni, ed è ovvio che oltre un range tiri fuori scenari anche molto diversi.

  10. #1770
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli





    questa è la previsione a 10 giorni dei due modelli principali che arrivano a quella distanza
    scegli tu quello che preferisci
    quando si parla di precisione su scale temporali così lunghe si guardano le linee guida
    se poi vogliamo avere il dettaglio d'orto allora apriamo solo i lam e i gm lasciamoli direttamente perdere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •