
Originariamente Scritto da
TreborSnow
Io non capisco perchè reading riscuote questo credito sempre. Ti devo contraddire, reading non è stato affatto estremamente preciso, anzi. Ci sono le mappe di ieri, in un range temporale molto più limitato. E "fortunatamente" le ho salvate :-36 a 500 su 1/4 d'Italia, -32 su quasi tutta Italia; -6 -7 di picco a 850hPa e neve sulle coste di diverse regioni centrali.
Inverno 2018
A scanso di equivoci ho pure scritto che mi pareva un run estremo.
Esprimo in altro modo il mio pensiero su questa eterna diatriba: la presunta maggiore o minore stabilità di un modello è aria fritta. Le performance dopo le 144 ore calano drasticamente per tutti. Inoltre più un modello è performante più amplifica gli errori. Cosa arcinota, tanto è vero che un qualsiasi local model non si spinge oltre i tre giorni.
ECMWF arriva a 10 giorni, ci fa vedere quattro mappe e fa due corse giornaliere. Ovvio che sia più "stabile". E c'era pure qualcuno che diceva a suo tempo che in qualche modo ad ogni emissione venivano contemplati pure i dati della precedente, cosa che mi pareva strana ma tant'è. Poi vai a vedere e fanno 50 run di ensamble a 15 giorni, ce le facessero vedere tutte ste carte e ci facciamo 4 risate...
Segnalibri