Pagina 228 di 384 PrimaPrima ... 128178218226227228229230238278328 ... UltimaUltima
Risultati da 2,271 a 2,280 di 3831
  1. #2271
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Il VP è nel parallelo, ecco dov'è

    Allegato 494924
    allora sta bene dove sta

  2. #2272
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    vediamo allora come va questo arduo tentativo di parallelismo

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    siamo un pò sfasati e come notava fulvio la semipermanente islandese è più invadente, per il resto non malaccio
    ovviamente lo rivedremo con i prossimi aggiornamenti

    La semipermanente islandese è una pigna in c... ehm... ok avete capito! E' quel dettaglio che fa la differenza da una -15 in entrata, a una -4... può andar bene da ottobre a metà dicembre, poi dovrebbe ritirarsi verso il Labrador e Terranova. Stiamo a vedere.

  3. #2273
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    allora sta bene dove sta
    Dipende, se questo è il futuro Gfs... è l'ufficiale che si sta bevendo qualche grappino di troppo
    50 e 50 per me.

  4. #2274
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    intanto reading va e prosegue l'arretramento delle vorticità




  5. #2275
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Alla faccia di gfs insomma Inverno 2018-19: analisi modelli

    Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

  6. #2276
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    A me sinceramente per venerdi il migliore tra ukmo, reading e gfs mi sembra proprio gfs, con almeno buona neve in appennino.
    Per ukmo e reading minimo quasi in africa, secco e sono pure più calde di gfs.
    Non capisco cosa ci troviate di bello.
    In ogni caso per il dopo la strada sembra segnata per una mite zonalità e questo per tutti.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #2277
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    A me Reading sembrano le peggiori e ben calde con niente neve manco in Appennino...boh sarò ciecato ma sono inguardabili

  8. #2278
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/09/14
    Località
    Celje/Slovenia (240m slm)
    Età
    36
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli




    Ultima modifica di freddofilopuro; 09/12/2018 alle 19:44

  9. #2279
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ormai non ci sono dubbi che la prima metà di Dicembre se ne andrà con un bel nulla di fatto condito dal solito sopramedia, e molto probabilmente le cose non cambieranno fino al 20/25...rimangono quindi pochi giorni disponibili a cavallo tra Natale e Capodanno per vedere qualcosa di (finalmente) decente per noi, poi Dicembre sarà archiavato e se ne riparla a Gennaio.
    Tuttavia, se qualcosa trovà cambiare a nostro favore per fine mese, i modelli devono incominciare ad annusarlo ora o fra non troppi giorni visto che stiamo entrando in II decade e il tempo corre spedito (inteso come possibilità per salvare in extremis il primo mese d'Inverno)

  10. #2280
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ho appena visto Reading... Commento:
    Posso dire che stavolta, francamente, sono rimasto piuttosto deluso dalla sua prestazione, o mi linciate!?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •