Certo che se andasse cosí mi roderebbe non poco, a veder godere la a Grecia sapendo che w shift giorni fa ci avrebbero messo chissà quali termiche...vabbè
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine è identico al run di questa mattina con 500km di est shift.
A Natale per ECMWF nevica sulle Adriatiche a 600 metri
Natale è fra 144 ore e non sappiamo ancora cosa ci aspetta a causa della lettura complicata di una LP che se molla tipo 2hPa tre-ore ore prima o dopo scombina tutto lo scenario
Bene ma non benissimo insomma.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Per il Centro settore Adriatico e Sud non sono malaccio..correnti relativamente fredde con possibili nevicate a quote medio-basse seppure non al piano dal Natale fino agli ultimi giorni dell'anno..per il Nord urge attendere almeno fin verso la fine del 2018 per vedere movimenti interessanti..almeno si spera.
Ultima modifica di fabriziokk; 19/12/2018 alle 20:03
Anche stasera ECMWF conferma il blocco natalizio, leggermente orientale per un sensibile raffreddamento italico ma già così basta per portare termiche sottomedia su 2/3 d’Italia. Vediamo le ENS se rimangono confuse come negli ultimi run o se la via intrapresa sembra quella esatta (al netto di quasi sicuri balletti est/ovest).
P.s. Prendetela con le pinze ma per fine anno i margini per avere un colpo più corposo da est, ci sono![]()
Segnalibri