Pagina 329 di 384 PrimaPrima ... 229279319327328329330331339379 ... UltimaUltima
Risultati da 3,281 a 3,290 di 3831
  1. #3281
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Buon Natale da ECMWF..
    Questa potrebbe essere neve per il centro sud.. Reading contro tutti e se anche questa volta si accodano tutti dopo venitemi a dire che non è il meglio in circolazione..

  2. #3282
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Reding12 conferma un Natale e S.Stefano stabile e abbastanza mite su buona parte dell'Europa occidentale..sfuriata più fresca per settore Adriatico e Sud Italia..Puglia in primis..ma non vedo termiche eccezionali..più fredda e nevosa per il settore Greco-Balcanico. Peccato perchè l'HP in un primo momento sembrava elevarsi piuttosto bene..tutto rimandato agli ultimi giorni e inizio anno nuovo..vedremo.
    Mi ricorda le carte dello stesso identico periodo del 2016, in quell'occasione poi ci furono ovest shift che portarono l'entrata del freddo più decisa al sud, prima del grande evento dell'epifania.

  3. #3283
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,324
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli







    Certo che se andasse cosí mi roderebbe non poco, a veder godere la a Grecia sapendo che w shift giorni fa ci avrebbero messo chissà quali termiche...vabbè


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #3284
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Alla fine è identico al run di questa mattina con 500km di est shift.

  5. #3285
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    A Natale per ECMWF nevica sulle Adriatiche a 600 metri

    Natale è fra 144 ore e non sappiamo ancora cosa ci aspetta a causa della lettura complicata di una LP che se molla tipo 2hPa tre-ore ore prima o dopo scombina tutto lo scenario

    Bene ma non benissimo insomma.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #3286
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Per il Centro settore Adriatico e Sud non sono malaccio..correnti relativamente fredde con possibili nevicate a quote medio-basse seppure non al piano dal Natale fino agli ultimi giorni dell'anno..per il Nord urge attendere almeno fin verso la fine del 2018 per vedere movimenti interessanti..almeno si spera.
    Ultima modifica di fabriziokk; 19/12/2018 alle 20:03

  7. #3287
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Anche stasera ECMWF conferma il blocco natalizio, leggermente orientale per un sensibile raffreddamento italico ma già così basta per portare termiche sottomedia su 2/3 d’Italia. Vediamo le ENS se rimangono confuse come negli ultimi run o se la via intrapresa sembra quella esatta (al netto di quasi sicuri balletti est/ovest).

    P.s. Prendetela con le pinze ma per fine anno i margini per avere un colpo più corposo da est, ci sono

  8. #3288
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Anche stasera ECMWF conferma il blocco natalizio, leggermente orientale per un sensibile raffreddamento italico ma già così basta per portare termiche sottomedia su 2/3 d’Italia. Vediamo le ENS se rimangono confuse come negli ultimi run o se la via intrapresa sembra quella esatta (al netto di quasi sicuri balletti est/ovest).

    P.s. Prendetela con le pinze ma per fine anno i margini per avere un colpo più corposo da est, ci sono
    si, si nota l' HP che tende a ruotare e - senza grandi manovre - potrebbe strappare aria via via più fredda da est

    è un inizio Inverno in modalità balcanica comunque, per quanto se ne dica


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #3289
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,324
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è un inizio Inverno in modalità balcanica comunque, per quanto se ne dica
    Con tutte le proiezioni iniziali che davano hp e sopramedia sui balcani per via della NAO- direi che ci siamo Inverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #3290
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Con tutte le proiezioni iniziali che davano hp e sopramedia sui balcani per via della NAO- direi che ci siamo Inverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelli



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    diciamo che è presto, ma la situazione a livello dinamico potrebbe mutare da un momento all'altro, con grandi azioni fredde continentali se tutto va al posto giusto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •