[mode scartavetramentodimaroni ON]
Noto che c'è un rapporto diretto tra uno SSW e la quantità di mappe over 200 ore postate
(quando non c'è nessuno SSW in vista o conclamato magari ogni tanto qualcuno di noi la mette pure una mappa a 300 ore,
ben aggiungendo, prima che venga mangiato vivo: "cambieranno mille volte, è tanto pour parler eh...").
E' evidente che riconosciamo allo SSW (e agli split, bilobazioni ecc.ecc. che ne conseguono), non so dire se a torto o ragione, la capacità
di ridurre e contenere, almeno su una certa scala e per certi aspetti, il caos atmosferico. Il battito d'ali di farfalla, magicamente, diventa ininfluente.
Anche nel senso che, mi pare di capire, pur rimanendo imperscrutabile il futuro meteorologico, noi meteoappassionati diveniamo quasi tutti, all'improvviso, certi che da un momento all'altro sulle mappe, anche se sono a 300 ore, debba manifestarsi per forza una colata gelida in un qualche luogo (preferibilmente da noi o nelle vicinanze, s'intende).
Non ho mai capito quanto di realmente vero ci sia in tale aspettativa (immagino poco: la troposfera rimane complessa e una mappa a 300 ore è una mappa a 300 ore,
mentre forse aumenta la probabilità complessiva di affondi gelidi oltre una certa latitudine media su scala globale, per dire una scemenza a caso, ma non ho idea).
Come dissi un'altra volta, però, credo che il 1985 - e il suo impatto nel nostro background cultural-meteorologico - ci metta sempre lo zampino. Senza quel colpo di biliardo, con tempi di ritorno forse plurisecolari...Chissà
[mode scartavetramentodimaroni OFF]
Oh, tanto per fare sociologia da appassionati, non linciatemi![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Parallelo con VP troppo invadente e diverso dall'operazionale
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Parallelo stravolge in chiave emisferica entro le 180 ore rispetto a ieri (mi limito a dire che dispiace che si continui imperterriti a mostrare mappe a 300 ore che sono carta straccia x inseguire miraggi osticellistici). Modello deludente nella lettura di questa dinamica nord atlantica. Comunque vada troppi stravolgimenti. Stasera analisi più dettagliata, sperando che il dottore sia più stabile.
Mi sbagliavo: gli spaghi non denotqano grandi cambiamenti rispetto alle altre uscite e per ora non si vede alcuna rivoluzione gelida....
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Vedi siccome sono l'unico che ha postato carte a 300 ore, peraltro senza nessuno scopo orticellistico ma per puro e semplice passatempo, puoi tranquillamente inserirmi nella lista ignore. Perchè è facile che continuerò a divertirmi...
gfs e fv3 fa 8 run al giorno...
Edit al volo: io, forse pure qualcun altro siamo impazienti...
Anticipazioni? Dai prima che esce ecmwf...
Carine le ensable.
![]()
Quoto tutto, vero che il 1985 è un fantasma che compare sempre in queste occasioni dietro le nebbie gelate del mar di kara. Credo che siano quelli che non l'hanno vissuto ad essere più impazienti e irrequieti. Quelli che lo hanno visto, invece, possono ritenersi soddisfatti, quasi una pace dei sensi. Almeno questo penso io, che l'ho visto.
Comunque FV3 è il secondo run di fila che a 200h vede quella dinamica retrogressiva... molto interessante![]()
Ma quella mappa a 300 ore ha lo stesso valore dello spago 82 a 1200 ore. Adesso cestiniamo la media ens e postiamo una singola mappa a 300 ore che millanta uno split x discutere del ***** degli angeli?
Ah no non si può dire è vero. Chiedo scusa.
Segnalibri