Non so a cosa somiglia quella For, quello che so è che ci sono 0 possibilità che si realizzi
Infatti...la chiara asimmetria di questo split crea un invorticamento in loco del lobo siberiano e il trasferimento delle masse d'aria avviene essenzialmente verticalmente e molto meno lungo i meridiani...almeno io la sto interpretando così...quando il canadese riparte in tropo, allora li ci si può attendere qualcosa per il mediterraneo, ma il "rischio" è che riparta troppo tardi...
stiamo a vedere...![]()
sì molto simile
leggermente meglio ukmo
conferma comunque la maggior apertura polare
altro passo rispetto a ieri in questo senso
![]()
Occhio Reading alle 168....si prepara un nuovo affondo Artico verso l'Europa...e stavolta spero egoisticamente parlando che sia giusto anche per le zone più occidentali d'Europa.
Il tutto nasce alle 144 ore quando in Reading a differenza di UKMO vi è un accenno di risalita dell'HP verso l'ovest della Groenlandia il tutto coadiuvato dalla giusta posizione del Canadese..in UKMO il tutto più ad est e più offuscato...GFS e GEM decisamente diverse.
Segnalibri