
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Mah oddio per modo di dire perché il passaggio attorno a 192 ore un passaggio nevoso lo da già così anche al nord e basta un po' di elevazione in più dell'alta pressione perché le zone di Nord-Est ed Emilia-Romagna (ma anche la pianura lombarda forse) si prendano una bella nevicata da scorrimento.
Non linciatemi ora ma francamente l'evoluzione di questo Gennaio mi ricorda abbastanza quella del 1981, con quel campanone anticiclonico solidissimo sull'Atlantico orientale che continuamente sortiva qualche elevazione verso nord lasciandoci sotto ripetuti flussi di aria artica.
Il 1980-81 fu un inverno molto persistente come tipo di configurazione, nel senso che per 3 mesi di fatto il leit motiv fu questo, tuttavia attorno al 13 Gennaio (guarda caso
ECMWF serali

) ci fu una saccatura artica un po' più occidentale delle altre che andò a portare neve da scorrimento anche al NE ed Emilia, per poi scivolare ad interessare nuovamente il centro-sud. Ecco, andasse davvero così firmerei con il sangue

Segnalibri