Pagina 34 di 246 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 2456
  1. #331
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mah oddio per modo di dire perché il passaggio attorno a 192 ore un passaggio nevoso lo da già così anche al nord e basta un po' di elevazione in più dell'alta pressione perché le zone di Nord-Est ed Emilia-Romagna (ma anche la pianura lombarda forse) si prendano una bella nevicata da scorrimento.

    Non linciatemi ora ma francamente l'evoluzione di questo Gennaio mi ricorda abbastanza quella del 1981, con quel campanone anticiclonico solidissimo sull'Atlantico orientale che continuamente sortiva qualche elevazione verso nord lasciandoci sotto ripetuti flussi di aria artica.

    Il 1980-81 fu un inverno molto persistente come tipo di configurazione, nel senso che per 3 mesi di fatto il leit motiv fu questo, tuttavia attorno al 13 Gennaio (guarda caso ECMWF serali ) ci fu una saccatura artica un po' più occidentale delle altre che andò a portare neve da scorrimento anche al NE ed Emilia, per poi scivolare ad interessare nuovamente il centro-sud. Ecco, andasse davvero così firmerei con il sangue
    Si..infatti bisognerebbe vedere il pannello delle 200 ore che Reading non posta..dove effettivamente seppure in modo veloce qualche fioccata sulla PP segnatamente ER potrebbe esserci..però poi il tutto ancora una volta si approfondirebbe al Sud seppure con termiche non così gelide come quelle di questi giorni.
    Ma nell'80/81 non ci fu SW...quest'anno abbiamo questa carta da giocare..speriamo di giocarla bene...

  2. #332
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mah oddio per modo di dire perché il passaggio attorno a 192 ore un passaggio nevoso lo da già così anche al nord e basta un po' di elevazione in più dell'alta pressione perché le zone di Nord-Est ed Emilia-Romagna (ma anche la pianura lombarda forse) si prendano una bella nevicata da scorrimento.

    Non linciatemi ora ma francamente l'evoluzione di questo Gennaio mi ricorda abbastanza quella del 1981, con quel campanone anticiclonico solidissimo sull'Atlantico orientale che continuamente sortiva qualche elevazione verso nord lasciandoci sotto ripetuti flussi di aria artica.

    Il 1980-81 fu un inverno molto persistente come tipo di configurazione, nel senso che per 3 mesi di fatto il leit motiv fu questo, tuttavia attorno al 13 Gennaio (guarda caso ECMWF serali ) ci fu una saccatura artica un po' più occidentale delle altre che andò a portare neve da scorrimento anche al NE ed Emilia, per poi scivolare ad interessare nuovamente il centro-sud. Ecco, andasse davvero così firmerei con il sangue
    Io no deve fa la rodanata e poi piegare a continentale,ma la determinazione di reading mi piace a quella distanza può entrare ovunque
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #333
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mah oddio per modo di dire perché il passaggio attorno a 192 ore un passaggio nevoso lo da già così anche al nord e basta un po' di elevazione in più dell'alta pressione perché le zone di Nord-Est ed Emilia-Romagna (ma anche la pianura lombarda forse) si prendano una bella nevicata da scorrimento.

    Non linciatemi ora ma francamente l'evoluzione di questo Gennaio mi ricorda abbastanza quella del 1981, con quel campanone anticiclonico solidissimo sull'Atlantico orientale che continuamente sortiva qualche elevazione verso nord lasciandoci sotto ripetuti flussi di aria artica.

    Il 1980-81 fu un inverno molto persistente come tipo di configurazione, nel senso che per 3 mesi di fatto il leit motiv fu questo, tuttavia attorno al 13 Gennaio (guarda caso ECMWF serali ) ci fu una saccatura artica un po' più occidentale delle altre che andò a portare neve da scorrimento anche al NE ed Emilia, per poi scivolare ad interessare nuovamente il centro-sud. Ecco, andasse davvero così firmerei con il sangue
    Per carità, 100 giorni di seccume

  4. #334
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    prendiamo la tendenza di ECMWF a questo possibile strappo e portiamola avanti, è inutile cercare di capire ora dove colpirà se non è per nulla certa questa ondulazione, che al momento vede solo lui (e potenzialmente UKMO)

    io - AL MOMENTO - spero che la dinamica delle 96/144h non sfili troppo ad est


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #335
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Mettiamo i punti a favore.
    Articata del medio termine certa con target italico per il freddo e il CS lato per le prcp.
    Poi un elemento nuovo annusato da UKMO e ECMWF pone il punto esclamativo su di un'altra possibile articata nel medio lungo termine a stretto giro di posta....
    Poi sull'extreme forecast di ECMWF vedendo l'ufficiale e le ens ci potrebbe essere un ulteriore reitero magari più cattivo.
    Questa cosa è annusata da GFS p e da qualche membro ens.
    Certezze.
    Sarà un periodo molto freddo al CS, meno al nord con isoterme che difficilmente e temporaneamente raggiungere le medie del periodo.....

    p.s.: io aspetto sempre il VP in entrata franca da NE su di noi....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #336
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Siamo in due ad aspettarlo Giuseppe

  7. #337
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Spread da 96 a 144 ore elevato.

  8. #338
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    p.s.: io aspetto sempre il VP in entrata franca da NE su di noi....
    tu vuoi un'altro fine Febbraio 2018 ... ad avercene


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #339
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Siamo in due ad aspettarlo Giuseppe
    sì ma pure io ho un appuntamento il 15
    sarà mica che andiamo tutti dalla stessa

  10. #340
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    tu vuoi un'altro fine Febbraio 2018 ... ad avercene
    Speriamo di noInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliho fatto più neve a marzo 2010 per direInverno 2018-19: analisi modellie senza quel
    Finale tristissimo dopo 2 giorni di freddoInverno 2018-19: analisi modelli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •