Si..infatti bisognerebbe vedere il pannello delle 200 ore che Reading non posta..dove effettivamente seppure in modo veloce qualche fioccata sulla PP segnatamente ER potrebbe esserci..però poi il tutto ancora una volta si approfondirebbe al Sud seppure con termiche non così gelide come quelle di questi giorni.
Ma nell'80/81 non ci fu SW...quest'anno abbiamo questa carta da giocare..speriamo di giocarla bene...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
prendiamo la tendenza di ECMWF a questo possibile strappo e portiamola avanti, è inutile cercare di capire ora dove colpirà se non è per nulla certa questa ondulazione, che al momento vede solo lui (e potenzialmente UKMO)
io - AL MOMENTO - spero che la dinamica delle 96/144h non sfili troppo ad est
Mettiamo i punti a favore.
Articata del medio termine certa con target italico per il freddo e il CS lato per le prcp.
Poi un elemento nuovo annusato da UKMO e ECMWF pone il punto esclamativo su di un'altra possibile articata nel medio lungo termine a stretto giro di posta....
Poi sull'extreme forecast di ECMWF vedendo l'ufficiale e le ens ci potrebbe essere un ulteriore reitero magari più cattivo.
Questa cosa è annusata da GFS p e da qualche membro ens.
Certezze.
Sarà un periodo molto freddo al CS, meno al nord con isoterme che difficilmente e temporaneamente raggiungere le medie del periodo.....
p.s.: io aspetto sempre il VP in entrata franca da NE su di noi....![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Siamo in due ad aspettarlo Giuseppe![]()
Spread da 96 a 144 ore elevato.
Segnalibri