
Originariamente Scritto da
lelebg
non esiste "schifo" o meno "schifo", bello o meno bello nell'analisi delle mappe. Non esiste "vorrei questo", "preferisco quello". Le tafazzate orticellistiche non aiutano la discussione perchè le valutazioni di uno che abita sull'adriatico saranno sempre differenti rispetto a quelle di uno che abita al nord (e viceversa).
Ho letto qualcuno scrivere "l'alta pressione deve sparire" per far entrare l'atlantico (come se questo garantisse neve in pianura al nord...ma figuriamoci, l'aria fredda come la tiri giù senza una pulsazione calda dell'alta pressione alle alte latitudini? A meno che uno non viva in montagna...).
E' ovvio che non serva a nulla contribuire ad una discussione meteorologica su vasta scala (come quella fatta sui
GM) basandosi sulle proprie preferenze orticellistiche, peraltro usando commenti di giudizio definitivo come fossero delle valutazioni plausibili.
E' plausibile il commento ma non ha nessuna valenza. Le analisi dei modelli dovrebbero limitarsi ad essere descrittive.
Basta scorrere i commenti. Si genera solo una montagna di confusione (ma daltronde in nome della libertà ognuno può dire ciò che vuole no? "La libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione").
Quanto ci manchi Gaber, ora ci consoliamo con la pseudo libertà dei social!!
Segnalibri