-
Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
Ennesima 240 inconcludente, siamo ormai a 2-3 settimane che guardiamo la 240 di ecmwf... 
Da li ovviamente con tutte le ipotesi fantasiose possibili immaginabili, potrebbe venire giù sia il Polo che anche niente. A questo punto, il target si sposta inevitabilmente in avanti, non più dopo il 18/20 ma dopo il 22/25... siamo o saremo a fine mese e da fine dicembre che guardiamo a quelle distanze 
Direi che non ci siamo proprio, la risoluzione dei forti riscaldamenti in quota pare non avverrà a questo punto nemmeno in tempi lunghi (dal 1 gennaio arrivati al 20/25 sarebbero anche lunghissimi più che lunghi). Lo scivolo atlantico che andrà a consolidarsi sarà uno zoccolo duro da smaltire, come l'HP piantato su di noi, del resto questa situazione anomala perdura ormai a fasi quasi continue da anni e anni.
Non ha più senso secondo me guardare in alto, quello che accadrà sotto sarà solo esclusivamente a carico suo, per come la vedo io. E poi inutile guardare le ens di gfs oltre le 260 ore.
Se abbiamo fortuna, fra il 25 gennaio e il 10 febbraio qualche nuova onda corta potrebbe fare capolino.
ECH1-240.jpg
EDH1-240.jpg
graphe_ens3.png
graphe3_1000___11.9811320755_45.7085020243_.gif
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri