Pagina 92 di 246 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 2456
  1. #911
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    gfs insiste...




  2. #912
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Per me questa è una gran carta, vediamo a cosa porta...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #913
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per me questa è una gran carta, vediamo a cosa porta...
    ...ed in effetti....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #914
    Brezza leggera L'avatar di Andrea2000
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    Taranto (TA)
    Età
    25
    Messaggi
    295
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    pazzo gfs
    Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
    Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
    Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.

  5. #915
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ma cosa fa GFS?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #916
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Non capisco questi super commenti su GFS manco avesse tirato fuori un run incredibile, normale robina Nord-Atlantica in un contesto nemmeno così freddo. Così si rischia di fuorviare chi legge.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #917
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Per questo lo vedo poco probabile, mi ripeto, mediamente un evento di spessore dura dai 7 ai 15 giorni, siamo ormai al 9° giorno, andremo avanti fino al giorno 11 circa, poi sarà finito. Sperare che riprenda subito dopo è alquanto improbabile, nel 1985 durò dai 14 ai 16 giorni mediamente, poi ci vollero altri quasi 30 giorni per vedere una nuova irruzione tosta (che fra l'altro colpì solo l'estremo n/e Trieste in primis). Quindi, dopo quanto successo, azzardare ad un papabile evento di spessore dal 20-25 è a mio avviso azzardato. Ma è che date troppa importanza a quanto avvenuto e sta avvenendo in strato, dimenticando che le cose non vanno sempre come vorremmo o come da letteratura (che ha alla base una manciata di millesimi di secondo di dati contro 1 mese di vita, quindi valenza poca).
    La troposfera per ora sta andando con i suoi passi ( e l'ha fatto anche nel recente passato con SC che talvolta ha condizionato meno di quanto si pensasse).
    Anche sul lunghissimo, gfs ufficiale e P. sono per un continuo canadese in gran forma. Se proprio vogliamo dirla tutta.
    Sarebbe il caso di pensare a qualche strappetto, con focus Alpi e Pre Alpi, mi accontenterei a questo punto, ma anche li si vede ben poca roba.
    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Fantastico lapsus da tastiera....... peccato per la V al posto della W, ma da un mese va bene anche così
    Ragazzi però vi dovete decidere.
    Se sarà reversal pattern allora gioirete soprattutto al CN.
    Se non sarà reversal pattern allora sarà freddo e anche deciso soprattutto al CS e continuerà questo periodo sottomedia lungo (può ancora succedere).

    Tra l'altro, nonostante i milioni di post fatti in questa stanza e altrove continuate volutamente a trattare le ingerenze della stratosfera come un dito di Dio.
    Invece, come Remigio sa sicuramente meglio di me e di molti quanti dentro, le possibili ingerenze stratosferiche ( che sono da intendersi in molti casi come un "amplificatore di eventi" e in altri casi come "elemento di rottura" in in troposfera) nascono dalla troposfera.
    E allora quando sento parlare, soprattutto da gente che le cose le sa, di stratosfera che non influisce o "troposfera che viaggia da sola" rimango perplesso.

    Tra l'altro sempre per chi le cose le sa, siamo in split in stratosfera e lo saremo ancora per giorni e gioco forza non c'è compressione verso il basso dello strato antizonale.
    Ecco perché, magari qualcuno sarà soddisfatto, abbiamo sbagliato le tempistiche della propagazione e riteniamo che l'outlook possa slittare di x giorni al momento.
    Poi se alla fine non accadrà nulla, metteremo le pive nel sacco e cercheremo di capirci qualcosa di più…..Saluti, Giuseppe
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #918
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ragazzi però vi dovete decidere.
    Se sarà reversal pattern allora gioirete soprattutto al CN.
    Se non sarà reversal pattern allora sarà freddo e anche deciso soprattutto al CS e continuerà questo periodo sottomedia lungo (può ancora succedere).

    Tra l'altro, nonostante i milioni di post fatti in questa stanza e altrove continuate volutamente a trattare le ingerenze della stratosfera come un dito di Dio.
    Invece, come Remigio sa sicuramente meglio di me e di molti quanti dentro, le possibili ingerenze stratosferiche ( che sono da intendersi in molti casi come un "amplificatore di eventi" e in altri casi come "elemento di rottura" in in troposfera) nascono dalla troposfera.
    E allora quando sento parlare, soprattutto da gente che le cose le sa, di stratosfera che non influisce o "troposfera che viaggia da sola" rimango perplesso.

    Tra l'altro sempre per chi le cose le sa, siamo in split in stratosfera e lo saremo ancora per giorni e gioco forza non c'è compressione verso il basso dello strato antizonale.
    Ecco perché, magari qualcuno sarà soddisfatto, abbiamo sbagliato le tempistiche della propagazione e riteniamo che l'outlook possa slittare di x giorni al momento.
    Poi se alla fine non accadrà nulla, metteremo le pive nel sacco e cercheremo di capirci qualcosa di più…..Saluti, Giuseppe
    Intervento da appendere in cameretta per gli haters della Stratosfera
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #919
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Non capisco questi super commenti su GFS manco avesse tirato fuori un run incredibile, normale robina Nord-Atlantica in un contesto nemmeno così freddo. Così si rischia di fuorviare chi legge.
    Beh, in effetti non succederebbe nulla di che, solo 3 giorni di neve al Nord... ( ovviamente è un pour parler, oltretutto è GFS old)

  10. #920
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ragazzi però vi dovete decidere.
    Se sarà reversal pattern allora gioirete soprattutto al CN.
    Se non sarà reversal pattern allora sarà freddo e anche deciso soprattutto al CS e continuerà questo periodo sottomedia lungo (può ancora succedere).

    Tra l'altro, nonostante i milioni di post fatti in questa stanza e altrove continuate volutamente a trattare le ingerenze della stratosfera come un dito di Dio.
    Invece, come Remigio sa sicuramente meglio di me e di molti quanti dentro, le possibili ingerenze stratosferiche ( che sono da intendersi in molti casi come un "amplificatore di eventi" e in altri casi come "elemento di rottura" in in troposfera) nascono dalla troposfera.
    E allora quando sento parlare, soprattutto da gente che le cose le sa, di stratosfera che non influisce o "troposfera che viaggia da sola" rimango perplesso.

    Tra l'altro sempre per chi le cose le sa, siamo in split in stratosfera e lo saremo ancora per giorni e gioco forza non c'è compressione verso il basso dello strato antizonale.
    Ecco perché, magari qualcuno sarà soddisfatto, abbiamo sbagliato le tempistiche della propagazione e riteniamo che l'outlook possa slittare di x giorni al momento.
    Poi se alla fine non accadrà nulla, metteremo le pive nel sacco e cercheremo di capirci qualcosa di più…..Saluti, Giuseppe
    Ma infatti!...ma 9° giorno di che ??...che lo split è avvenuto 2 gg fa e si prolungherà almeno fino a metà mese !...e se il VPS è visto ripartire ai piani alti fra le 120 ( 1 hpa) e le 192 h ( 7 hpa) ma di che effetti propagativi stiamo GIA parlando ??....vabbè va, inutile continuare, ma molta gente qua dentro deve approfondire certe dinamiche, sennò parliamo d'altro...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •