gfs insiste...
![]()
Per me questa è una gran carta, vediamo a cosa porta...
pazzo gfs
Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.
Ma cosa fa GFS?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Non capisco questi super commenti su GFS manco avesse tirato fuori un run incredibile, normale robina Nord-Atlantica in un contesto nemmeno così freddo. Così si rischia di fuorviare chi legge.![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ragazzi però vi dovete decidere.
Se sarà reversal pattern allora gioirete soprattutto al CN.
Se non sarà reversal pattern allora sarà freddo e anche deciso soprattutto al CS e continuerà questo periodo sottomedia lungo (può ancora succedere).
Tra l'altro, nonostante i milioni di post fatti in questa stanza e altrove continuate volutamente a trattare le ingerenze della stratosfera come un dito di Dio.
Invece, come Remigio sa sicuramente meglio di me e di molti quanti dentro, le possibili ingerenze stratosferiche ( che sono da intendersi in molti casi come un "amplificatore di eventi" e in altri casi come "elemento di rottura" in in troposfera) nascono dalla troposfera.
E allora quando sento parlare, soprattutto da gente che le cose le sa, di stratosfera che non influisce o "troposfera che viaggia da sola" rimango perplesso.
Tra l'altro sempre per chi le cose le sa, siamo in split in stratosfera e lo saremo ancora per giorni e gioco forza non c'è compressione verso il basso dello strato antizonale.
Ecco perché, magari qualcuno sarà soddisfatto, abbiamo sbagliato le tempistiche della propagazione e riteniamo che l'outlook possa slittare di x giorni al momento.
Poi se alla fine non accadrà nulla, metteremo le pive nel sacco e cercheremo di capirci qualcosa di più…..Saluti, Giuseppe![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ma infatti!...ma 9° giorno di che ??...che lo split è avvenuto 2 gg fa e si prolungherà almeno fino a metà mese !...e se il VPS è visto ripartire ai piani alti fra le 120 ( 1 hpa) e le 192 h ( 7 hpa) ma di che effetti propagativi stiamo GIA parlando ??....vabbè va, inutile continuare, ma molta gente qua dentro deve approfondire certe dinamiche, sennò parliamo d'altro...
Segnalibri