niente figurati
comunque non c'è mai stata assenza di coerenza tra i piani
questa storia della propagazione rischia di far perdere di vista una realtà che abbiamo già davanti ad oggi
la domanda è:
questa carta asseconda o meno lo sviluppo sull'intera colonna del vp?
apriamo il dibattito![]()
ciao Andrea
sì la spiegazione è che si tratta di un dislocamento che al momento è maggiormente assimilabile a un displacement (quindi anche per quello che attualmente può mostrare il determinismo entro i 10 giorni) non asseconda una chiara azione di blocco su tutta la colonna quanto invece un abbassamento netto del fp
una fase dinamica e non molto fredda con tendenza al progressivo arretramento dei maggiori centri di vorticità è quanto sarebbe lecito attendersi in linea estremamente generale
Seee, non contare su di me. Io non riesco a capire perchè non si propagano due temporali sulla costa adriatica verso l'interno, figuriamoci roba dalla stratosfera...
A parte gli scherzi, io mi soffermerei su queste due carte, che gfs è sulla stessa linea
Ed in particolare su questa:
ma ci rendiamo conto che c'è roba per quasi tutti senza scomodare i rientri continentali?
bde58a4e-9c64-410c-a091-92e8b5d76616.jpg
Porca
la
miseria
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
grazie a te!
una maggiore propensione ad avere anomalie geopotenziali di segno positivo in area nao
anche se non mi attenderei fasi eclatanti da nao-
ma proprio per questo in una seconda fase (premettendo che si tratta di pura speculazione) si potrebbe avere una maggiore probabilità di rientri continentali piuttosto che di articate
intanto aggiorniamo i forecast ao da ieri a oggi
![]()
Il determinismo si deve ancora allineare allo scenario dell’acutizzazione degli effetti del t-s-t event. Nei prossimi giorni lo vedremo di più.
p.s. Non so se avete già postato ma Tosti la vede come si è già avuto modo di dialogare....
Aggiornamento Outlook invernale 2018-2019 | Climatemonitor
al di là di tutto magistrale analisi dell’accaduto.
Segnalibri