comunque, l'East Atlantic pattern è ben correlato con il GW e ahimè anche con le temperature in Italia...
diverso il discorso sull'azzorriano che secondo me invece dipende dal gradiente latitudinale delle SST in atlantico...tant'è che ci sono stati inverni di recente in cui l'azzorriano era a dir poco latitante...
penso anche che i pattern influenzino alla fine anche le T globali o quantomeno emisferiche, specie se sono perduranti nel tempo...credo sia un errore sottovalutare le dinamiche di circolazione e le modalità di dissipazione dei contrasti termodinamici...
si pensi solo a cosa comporta la maggiore o minore nuvolosità a livello latitudinale e all'effetto che questa può avere sugli oceani o sulla terraferma dal punto di vista delle variazioni di albedo e quindi sul bilancio radiativo finale alla superficie...![]()
Segnalibri