Pagina 22 di 33 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 326
  1. #211
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/04/18
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    36
    Messaggi
    334
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Positivo o negativo??

  2. #212
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Termiche a 192 /216 h buone oltralpe sul Mediterraneo l'aspirapolvere porta termiche risibili... Pour parler... Le carte buone sono fra le 120 e le 168.

  3. #213
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Questa cosa dello shutdown si è diffusa a inizio gennaio con alcuni articoli giornalistici ed è stata favorita dal fatto che casualmente nel periodo di inizio dello shutdown c'è stato un calo delle skills da valori che prima erano sopramedia, nel frattempo lo shutdown è continuato e le skills di gfs sono tornate di nuovo sopramedia....

    e comunque già l'11 gennaio c'era stato un intervento del noaa a smentire la notizia.

    Weather prediction still accurate even during shutdown | Commentary | postandcourier.com

  4. #214
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da padre Visualizza Messaggio
    Positivo o negativo??
    alta pressione molto vasta e salda sulla scandinavia (AO --) e nucleo gelido con poca vorticità che potrebbe finire chissà dove.
    Peccato che in 240h la veda andare troppo a Ovest, ma è lungo termine e può accadere di tutto.
    Sostanzialmente a livello sinottico, gran run almeno fino a 168/192h, Speriamo per il dopo, il target che mi ero prefissato era a partire dal 30 gennaio ma a quanto pare potrebbe partire una pulsazione già un poco prima
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #215
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    con certi schemi cosi può accadere di tutto in ogni angolo d'Europa

    io semplicemente felice di vedere carte così, al di là degli esiti locali ... l'unico problema è che è SEMPRE il modello europeo che le mostra ste faccende


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #216
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Ma come si fa a sputare su questo run...se poco poco vengono rivisti i geopotenziali in sede Scandinava

  7. #217
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    con certi schemi cosi può accadere di tutto in ogni angolo d'Europa

    io semplicemente felice di vedere carte così, al di là degli esiti locali ... l'unico problema è che è SEMPRE il modello europeo che le mostra ste faccende
    Gfs alias aspettando Godot

  8. #218
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    al momento le carte tra le 168 e 216 di stasera sono quelle con il maggior livello di opposizione che si siano viste in reading, masse gelide molto settentrionali ma questi sono aspetti da rivalutare con calma

  9. #219
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    basterebbe una migliore tenuta del blocco e verrebbe giù gran bella roba sul long, così com'è sarei falso a dire che mi piace a livello orticello, però bel run in generale per molte zone italiane.

    Un gennaio che prosegue interessante tenuto conto dell'andazzo generale degli ultimi inverni escluso febbraio 2018 direi che va molto bene.

    Certo prima nevica da Ancona in giù ora pare da Bologna in su, per cui qua siamo nel mezzo

  10. #220
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    al momento le carte tra le 168 e 216 di stasera sono quelle con il maggior livello di opposizione che si siano viste in reading, masse gelide molto settentrionali ma questi sono aspetti da rivalutare con calma

    Si opposizioni termiche rilevanti non si possono inquadrare a quella distanza, sempre ottimo il tuo punto di vista.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •