Risultati da 1 a 10 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque questa media ENS ECMWF è tanta roba, altrochè:

    Immagine


    Immagine


    E assomiglia di più a GFS 00 che ne a ECMWF 00 Rimaniamo in attesa di capire, per me ECMWF 00 è bruttino ma non irrimediabile. Una Rodanata forse la si può tirare fuori ugualmente
    Brutto ECMWF00 con un minimo ad occhiale che scende lungo l'Adriatico e il Tirreno insieme, partendo da nord:

    ECMOPEU00_120_1.png

    ECMOPEU00_144_1.png



    EDIT: in effetti cambiate nettamente in peggio or ora le previsioni automatiche su base ECMWF, nonostante le carte non sembrino poi male
    Ultima modifica di FilTur; 23/01/2019 alle 10:15

  2. #2
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Brutto ECMWF00 con un minimo ad occhiale che scende lungo l'Adriatico e il Tirreno insieme, partendo da nord:

    ECMOPEU00_120_1.png

    ECMOPEU00_144_1.png



    EDIT: in effetti cambiate nettamente in peggio or ora le previsioni automatiche su base ECMWF, nonostante le carte non sembrino poi male
    spinto dalla curiosità ho guardato le carte e mi sono illuminato a 120 ore...
    tra i modelli credo che l'ex-reading sia forse il più "brutto" con entrata molto diretta sul nord italia.
    Gli altri mi piacciono di più a partire da ukmo e gem con entrata più da rodano e con molta più lentezza nel movimento del minimo rispetto all'entrata odierna. Ci sarebbe il tempo per avere tutti gli annessi e connessi del caso, ovvero un peggioramento degno di tale nome sul nord con vere precipitazioni. Poi a tale distanza inutile fissarsi su mm, cm/mm, zone favorite, profili termici, etc.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •