Risultati da 1 a 10 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    occhio all'apertura possibile della via continentale dopo le 200h

    Immagine
    Si, la via continentale africana. Con quelle aspira aria direttamente dal Ciad, Niger e dal Mali...
    Luca Bargagna

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Si, la via continentale africana. Con quelle aspira aria direttamente dal Ciad, Niger e dal Mali...
    se quel minimo non scivolasse così a sud verso l'africa la dinamica potrebbe risultare molto diversa. Siamo a parecchie ore di distanza, al momento non c'è grande chiarezza.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    se quel minimo non scivolasse così a sud verso l'africa la dinamica potrebbe risultare molto diversa. Siamo a parecchie ore di distanza, al momento non c'è grande chiarezza.
    Gfs da qualche run martella sullo sprofondamento, non a caso le sue ens si sono alzate sensibilmente da ieri qui. E temo che col 12z continueranno a farlo.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Si, la via continentale africana. Con quelle aspira aria direttamente dal Ciad, Niger e dal Mali...
    Saraaa, svegliati è primavera

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Saraaa, svegliati è primavera
    Immagine
    averne di primavere cosi

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    averne di primavere cosi
    Sapevo che qualcuno avrebbe quotato il mio mess. Purtroppo è così. Una dinamica ottima per qualcuno porta la primavera su buona parte del paese...vogliamo negare le termiche? Posto che è sempre una carta over 200.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sapevo che qualcuno avrebbe quotato il mio mess. Purtroppo è così. Una dinamica ottima per qualcuno porta la primavera su buona parte del paese...vogliamo negare le termiche? Posto che è sempre una carta over 200.
    che discorsi una +10 può sempre arrivare in inverno anche a dicembre....ma mica parli di primavera??

    allora al nw l'inverno non è mai arrivato....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    che discorsi una +10 può sempre arrivare in inverno anche a dicembre....ma mica parli di primavera??

    allora al nw l'inverno non è mai arrivato....
    Calma, ho cominciato a parlare di primavera nell'ironica risposta a Piro, non fate sangue amaro.

  9. #9
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Saraaa, svegliati è primavera
    Immagine
    Le stesse carte che uscivano una settimana, 10 giorni prima il 4 gennaio, quando si parlava di natale al mare ecc

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •