Pagina 450 di 489 PrimaPrima ... 350400440448449450451452460 ... UltimaUltima
Risultati da 4,491 a 4,500 di 4887
  1. #4491
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    E invece Reading mi smentisce: conferma e migliora il Run di questa mattina. Medio adriatico e sud ancora in gioco!

  2. #4492
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ECMWF ancora buono per il centro-sud:


  3. #4493
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Reading migliora per il centro sud: addirittura la - 11 su Abruzzo, Molise e parte del sud. Quel nucleo gelido che si stacca tra le 120 e 144 ore è da neve sulle coste dall'Abruzzo alla Puglia

  4. #4494
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    modelli assurdi, nessuna svolta e assenza di precipitazioni per almeno altri 10/15 giorni..

    intanto oggi 17 gradi di massima

  5. #4495
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/19
    Località
    Rosciano(PE)
    Età
    43
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da alieno Visualizza Messaggio
    Reading migliora per il centro sud: addirittura la - 11 su Abruzzo, Molise e parte del sud. Quel nucleo gelido che si stacca tra le 120 e 144 ore è da neve sulle coste dall'Abruzzo alla Puglia
    Run molto buomo per il c/s

  6. #4496
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto, Visualizza Messaggio
    Run molto buomo per il c/s
    Tra il vecchio GFS e ECMWF credo ci siano circa 1000 km di differenza...a 144h, senza parole.

  7. #4497
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    ECMWF ancora buono per il centro-sud:

    Immagine
    Direi un ottimo aggiornamento...

  8. #4498
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ECMWF da oscurare st inverno. Mo vedi se uno si deve applicare a questa corsa ... scusate ma fatico a crederci, poi tutto può essere eh, visto il range temporale.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  9. #4499
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ottime reading per il sud e parte del centro, per il resto d'Italia nulla cambia.

    Però anche reading potrebbe cannare (parlo per gli amici che potrebbero essere coinvolti da questa freddata) quindi attenderei almeno domani per sbilanciarmi.

  10. #4500
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ormai negli ultimi anni l'inverno si è ridotto ai mesi di Dicembre e Gennaio. L'ultimo Febbraio semi decente che ricordi è il 2015, e davvero invernale il 2012 o il 2013.
    Scusa e il febbraio 2018 lo abbiamo già dimenticato? Il 2012 "davvero invernale" direi proprio come minimo, visto l'evento (almeno per molti) che ha portato. Il 2013 almeno al Centro-Nord una gran quantità di neve in montagna e ottimi accumuli anche in pianura. Solo per dire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •