Risultati da 1 a 10 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/03/18
    Località
    Genova
    Età
    51
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da alieno Visualizza Messaggio
    Inverno tutt'altro che finito. Tra fine febbraio e inizio marzo si rischia il botto, dopo la monotonia di gennaio e buona parte di febbraio
    Specifica: rigorosamente per il sud, non per il nord ovest...

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,274
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da nevecalda Visualizza Messaggio
    Specifica: rigorosamente per il sud, non per il nord ovest...
    Il pattern è ahimè a voi sfavorevole, ma guardando il long dei modelli (ECMWF e GFS/FV3) ci sarebbe un'irruzione molto vasta e di grossa magnitudo. Magari potrebbe toccare anche a voi stavolta. Lo spero per voi.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Vallerano
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Non capisco apparte il sudest adriatico cosa ci vedete di buono in queste carte anzi preghiamo che lhp non pieghi il suo asse verso nordest con la posizione attuale altrimenti possiamo scordarci anche la prima decade di marzo

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da nevecalda Visualizza Messaggio
    Specifica: rigorosamente per il sud, non per il nord ovest...
    E nemmeno per il NE
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •