Termicamente veniamo da un gennaio che chiuderà con sottomedia cospicuo sulla 1981-2010 sul quadro nazionale e che ha spezzato l'egemonia del sopramedia che a livello nazionale perdurava dallo scorso aprile (anche se già in dicembre si era attenuata rispetto ai mesi precedenti). Febbraio è l'unico mese ad essersi raffreddato nel "passaggio di trentennali" dalla 1971-2010 alla 1981-2010, avendo perso oltre un decimo di grado. Pressochè identici tra una trentennale e l'altra gli altri due mesi invernali, dicembre e gennaio. Ricapitoliamo gli ultimi mesi di febbraio con il loro scarto dalla norma 1981-2010 a livello nazionale, dal 2011 (inizio del nuovo decennio) ad oggi:
2011: +0,5 °C.
2012: -2,6 °C.
2013: -1,1 °C.
2014: +2,7 °C.
2015: 0,0 °C.
2016: +2,9 °C.
2017: +2,2 °C.
2018: -0,9 °C.
Media 2011-2018: +0,46 °C (quindi, seppur non clamorosamente alta, non è esattamente ai livelli della trentennale in questione).
Tra gli altri spicca il mitico ed eccezionalmente nevoso febbraio 2012: per trovare un febbraio più freddo di quello bisogna tornare al 1965. Notevole invece il febbraio 2014 (piovosissimo), al livello grossomodo del 1990 e del 1966 per quanto riguarda l'eccezionalità del sopramedia, e l'ancor più "bollente" (in senso ovviamente relativo) febbraio 2016, che ha ritoccato il record "nominalmente", fino a quel momento, appartenuto al già citato febbraio 1966 con +2,8 °C. Molto mite e noioso pure il febbraio 2017. Febbraio 2013 molto "divertente" in particolare al Nord con molteplici e ghiotte occasioni nevose.
Si sono avuti ben due eventi di Burian a distanza di sei anni l'uno dall'altro: quello (estremo per intensità in senso assoluto) del 2012, con addirittura una doppia ondata siberiana (una in prima decade e una all'inizio della seconda decade, invero le due irruzioni sono state quasi senza soluzione di continuità) e quello (praticamente senza precedenti per il periodo dell'anno in cui è occorso, al netto di irruzioni di matrice artica, ad esempio quella del marzo 1971) di fine febbraio 2018. Il Burian a febbraio mancava dal famoso 1991, ma in ogni caso - se la memoria non mi inganna - mancava in senso assoluto dalla fine del dicembre 1996.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri