
Originariamente Scritto da
Tornado78
Il sole ha appena quasi terminato il suo ciclo più debole da quando esistono le rilevazioni (ciclo 24), ciclo che sembra finito precocemente: adesso il sole è senza macchie o comunque con pochissimi episodi di macchie solari e si presume che continui così visto che il minimo vero e proprio non dovrebbe essere ancora iniziato. Ora, come mai date per scontata (come mi sembra di comprendere) la tendenza ad un riscaldamento lineare e inarrestabile, che continuerebbe imperterrito per tutto il secolo? Il sole con un prossimo ciclo 25 ancora più debole (com'è di fatto previsto) potrebbe semmai far regredire il riscaldamento e poi nessuna delle previsioni molto negative sul riscaldamento globale si è finora avverata, nel 2000 erano state diffuse delle mappe in cui si diceva che per il 2030 il Polo d'estate sarebbe rimasto senza ghiacci e per il 2060 tutto il Polo completamente sciolto, le coste del nord Europa sommerse, è successo? No, puro terrorismo meteo era, i ghiacci nonostante anni di minimo sono rimasti, se le previsioni erano vere a quest'ora la banchisa sarebbe dovuta essere di moltissimo ridotta rispetto a com'è adesso. Quindi, se il riscaldamento c'è, è molto più lento di quanto si paventa.
Segnalibri