come già scritto qualche giorno fa, io sfido chiunque a trovare dati che dimostrino che nel passato recente, lontano o lontanissimo, ci sia stata sulle zone da te citate un’ondata di calore più consistente di quella in corso.
Peraltro non è finita, e tutto fa pensare che il mese di luglio continuerà con questo tenore, magari coinvolgendo aree rimaste fino ad ora un po’ ai margini (penso al Centro e Sud Italia).
Tutto sta andando esattamente nella direzione prevista dagli ultimi rapporti IPCC. L’ottusità del genere umano, nella perenne rincorsa alla crescita e al consumo materiale, guidato da quel pifferaio magico che si chiama “Denaro” ci farà fare la fine che il mondo scientifico ha già spiegato benissimo, e illustrato nei dettagli.
Voglio almeno sperare che questo disastroso 2019, e la sequenza delle ultime 3 estati, faccia acquisire all’opinione pubblica e ai poteri politici la consapevolezza che siamo prossimi al punto di non ritorno, e che vengano presi al più presto i dovuti provvedimenti, anche nel comportamento personale di ognuno di noi.
Il CS non è rimasto ai margini ...
È il nord che è andato a fuoco, è diverso...
Sotto Roma mese non record ma pesante
Segnalibri