
Originariamente Scritto da
alex75b
Allora cominciamo con il dire che l'effetto della "marea atmosferica" giornaliera data dall attrazione gravitazionale della luna sulla terra è pari a 0.05 hpa...davvero un valore irrisorio penserete voi.....beh durante le fasi di plenilunio e soprattutto di novilunio però la luna influenza la pressione in valori che oscillano tra il 0.1 e 0.2 hpa. E allora? Come può bastare un tale piccolo valore per avere cambiamenti sostanziali del tempo?
Avete mai setito parlare dell effetto farfalla? Edwward Lorentz ebbe una intuizione geniale:i piccoli moti atmosferici tendono a propagarsi per il spazio tempo e diventare via via più grandi diventanto fondamentali per lo capire l'evoluzione del tempo.....Quindi se arriva un fronte in giornate prossime al novilunio è probabile che questo sia più forte che in altre giornate....o se ci troviamo in "palude barica" è probabile che un peggioramento arrivi proprio in quelle giornate....Insomma quei 0.1-0.2hpa potrebbero rappresentare quel quid che serve all atmosfera per "instabilizzarsi".....
Comunque non è sempre detto che ciò accada, la troposfera è influenzata da tantissimi altri fattori ben più importanti della luna, ma è semplicemente più probabile

Segnalibri