Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
poco fa ho notato che solo parte del Nordest (Bologna e Trieste, mentre Dobbiaco addirittura ha un grado in più dell'intero giugno 2018, del resto in quota l'anno scorso non fu nulla di che) ha una media 1-8 giugno 2019 pressochè identica alla media 1-30 giugno 2018 (e il giugno dell'anno scorso fu bello caldo, come sai); in tutto il resto d'Italia per ora va meglio, al Centro-Sud per l'eredità di vari giorni sottotono a inizio mese, al NW per il rientro delle anomalie da tre-quattro giorni a questa parte.
Il caldo finora non è stato particolarmente intenso e almeno in certe zone nemmeno tanto fastidioso. Ci siamo però dimenticati che giugno non è luglio e che soprattutto la prima metà del mese è spesso, anche in tempi recenti, più "tardo-primaverile" che davvero estiva. Quindi anche se non tocchiamo né superiamo i +34°C di altri anni (nel giugno 1935 si arrivò a +40°C tra Veneto ed Emilia), ma a malapena arriviamo a +30/+31°C nei picchi massimi (finora), il sopra-media è costante e non pare venire scalfito da pochi temporali sparsi (Nord-Est, vedi domani con fenomeni praticamente cancellati in pianura).