-
Uragano
Re: Giugno 2019: anomalie termiche e pluviometriche
Ho calcolato le medie della prima decade rispetto alla progressiva 71/00 per varie stazioni meteo pugliesi.
Bari: 16/27,5° (+0,3/+1,5°)
Brindisi: 17,7/25,6° (+0,8/+0,3°)
Lecce: 16,4/28,8° (+1,7/+0,6°)
Leuca: 18,3/23,2° (+0,3/-0,9°)
Ginosa Marina: 17,6/29° (+1,4/+3,2°)
Si può notare come nonostante tutto non si sia particolarmente sopra la media (anomalie sulla fascia adriatica di poco inferiori a 1°, di poco superiori nel Salento; i dati di Leuca e Marina di Ginosa andrebbero letti considerando che però hanno risentito di effetti locali, la prima per via del vento da N che era favonico sia nei primi giorni più freschi sia negli ultimi ahimè, la seconda perchè circondata dal mare freddo e molto più resistente ad aumenti termici che solo nelle ultime due giornate si sono anche lì presentati con forza).
Consideriamo però che si tratta delle medie 71/00, per cui le anomalie rispetto alla 81/10 sono più contenute.
Utile sarebbe il confronto con prima decade di Giugno 2018:
Bari 19/28,7°
Brindisi 20,3/27,7°
Lecce 19/30°
Leuca 21,2/25,5°
Marina di Ginosa 19,5/31,7°
Sono scarti, rispetto all'anno scorso, di circa -2° (decimo più, decimo meno) rispetto a questo inizio Giugno. Ma è da dire che sono stati pesantemente influenzati dai primi 5 giorni del mese, i più freddi dal 2013. Come temperature medie sono circa 1° inferiori ovunque rispetto alle medie di questi ultimi 5 giorni, sebbene come media a 850 hPa ci siano stati in quota circa +3° rispetto alla medie della prima decade dell'anno scorso. A testimonianza dell'inerzia termica mostrata dal suolo al cambiamento brusco.
Spesso sento dire in questi giorni da persone che "quest'anno è proprio vero che non c'è stata la mezza stagione!". In effetti come darli torto? 
Si è passati da medie tipiche di inizio Maggio/fine Aprile a medie degne di Agosto e anche più miti. La "primavera" se volessi trovarla è stata solo il 5 Giugno, ed è durata circa 24 h. 
Si è letteralmente passati da un mese a un altro. A suggellare questo fatto è significativo leggere il dato di Leuca: sono due giorni che le temperature non scendono sotto i 23°. Fino al 7 Giugno incluso nemmeno li aveva ancora superati! 
Lì in effetti però non c'è stato alcun passaggio morbido, ma un vero cambio stagionale nell'arco di poche ore.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri