Pagina 24 di 141 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1408

Discussione: Nazionale Giugno 2019

  1. #231
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,425
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Ieri situazione diversa tra mattina e pomeriggio, al mattino garbino, ur bassa e temperatura schizzata fino a 33°, dalle 13:00 rapido calo con temperatura scesa a 26° ma con aumento dell'umidità.
    Oggi invece probabilmente si resterà sotto i 30 gradi.

  2. #232
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Compaiono anche punte ~37° nell'entroterra siciliano, idem nella vicina Malta.

  3. #233
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Oggi la situazione climatica pugliese si è invertita rispetto ai giorni scorsi.

    E così è possibile distinguere ancora una Puglia adriatica e una Puglia ionico-salentina, solo che stavolta la prima riesce ad estendersi per una maggiore superficie a scapito della seconda ed è più fresca.
    Nella prima un forte vento di maestrale (che funge anche da brezza provenendo dal mare) abbassa eccome le temperature: e così, nonostante una +20° a 850 hPa, le temperature sono comprese tra i 24-25° delle coste e i 29-30° delle aree poste all'interno, fino a quasi 10 km nell'entroterra.
    Nella seconda invece le temperature sono più alte perchè il vento da Nord tende a favonizzarsi parzialmente, e così da Taranto fino a Leuca le temperature superano anche sulle coste i 30-32°. E il relativo entroterra giunge fino a 33-34° (è il caso di Lecce Galatina).

    A Brindisi il clima è piacevolissimo: appena 25°. A casa mia ce ne sono 26. Il vento rende fresca la giornata, nonostante l'umidità più alta, e riesce a penetrare benissimo fino all'estrema periferia della città, visto che anche lì ci sono appena 27°. Quando soffia forte il maestrale in estate infatti l'intera città ha un clima godevolissimo, a differenza di altrove dove l'effetto refrigerante si esaurisce prima (vedi Bari, dove sempre a 5 km nell'entroterra ci sono comunque 30°).
    Prima notte tropicale dell'anno qui, con 20.3° di minima. Tutto è compiuto: l'estate è così definitivamente iniziata avendo rilevato ufficialmente sia notte tropicale sia giornata di calore.

    PS: Nella mia descrizione trascuro spesso la Puglia interna, che però essendo sopraelevata bisognerebbe trattare a parte. Anche lì comunque molto caldo, con temperature sui 31-32°.
    Ultima modifica di burian br; 09/06/2019 alle 14:28

  4. #234
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,524
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    +29,1 ur 57%, vento da ESE kmh8
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #235
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Altro rovescio di pioggia con qualche tuono.
    Cielo coperto, massima del giorno che è arrivata a +21,1° e ora +18,1°. Lusso sfrenato.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #236
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Ora esteso banco di nubi alte

  7. #237
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,425
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Temporali in regione, qui ovviamente liscio ultimo_vmi_120km.png

  8. #238
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Molto nuvoloso/coperto. C'è aria di pioggia e ci sono nuvoloni scuri, ma sostanzialmente non ha fatto più nulla.
    +17,5°
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #239
    Bava di vento L'avatar di LaBriglia
    Data Registrazione
    26/05/19
    Località
    Fregona (TV)- Godega (TV)
    Messaggi
    244
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Tra l'alto la "duplice natura" dell'HP afro-mediterranea (umida al suolo e secchissima in quota) l'ho sperimentata molte volte da escursionista... ed è anche uno dei fattori che tende a limitare il ciclo diurno quando si è in regime afro-mediterraneo... oltre all'inibizione parziale dei moti verticali, che rende le masse d'aria dei bassi strati ancora più umide.
    Quale ciclo diurno?

  10. #240
    Bava di vento L'avatar di LaBriglia
    Data Registrazione
    26/05/19
    Località
    Fregona (TV)- Godega (TV)
    Messaggi
    244
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ah ok, io non conosco il clima della Liguria peró abitando nell'alta Valpadana (alta pianura veneta) só che con questo tipo di configurazione (correnti umide da SW) e con l'W del continente depressionario, noi siamo di frequente nel mirino dell'instabilitá e anche dell'afa.
    Ho visto anch'io comunque arrivare temporali qua da me con massimi pressori a NW di me, probabilmente sono delle linee di instabilità che "vincono" sull'alta pressione.
    Avendo le Alpi qua dietro è sempre una variante che dá una certa percentuale di incertezza alle previsioni. È come se le Alpi esaltassero o inibissero le configurazioni che abbiamo, il punto è capire quando
    Non c'è solo l'effetto stau-föhn.
    Ho visto arrivare temporali intensi in estate con correnti da N o NE quando invece teoricamente dovremo esser sottovento, specie qua in pedemontana.
    Anche io abito in questa zona? Di che paese sei? Nazionale Giugno 2019

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •