Ieri situazione diversa tra mattina e pomeriggio, al mattino garbino, ur bassa e temperatura schizzata fino a 33°, dalle 13:00 rapido calo con temperatura scesa a 26° ma con aumento dell'umidità.
Oggi invece probabilmente si resterà sotto i 30 gradi.
Compaiono anche punte ~37° nell'entroterra siciliano, idem nella vicina Malta.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Oggi la situazione climatica pugliese si è invertita rispetto ai giorni scorsi.
E così è possibile distinguere ancora una Puglia adriatica e una Puglia ionico-salentina, solo che stavolta la prima riesce ad estendersi per una maggiore superficie a scapito della seconda ed è più fresca.
Nella prima un forte vento di maestrale (che funge anche da brezza provenendo dal mare) abbassa eccome le temperature: e così, nonostante una +20° a 850 hPa, le temperature sono comprese tra i 24-25° delle coste e i 29-30° delle aree poste all'interno, fino a quasi 10 km nell'entroterra.
Nella seconda invece le temperature sono più alte perchè il vento da Nord tende a favonizzarsi parzialmente, e così da Taranto fino a Leuca le temperature superano anche sulle coste i 30-32°. E il relativo entroterra giunge fino a 33-34° (è il caso di Lecce Galatina).
A Brindisi il clima è piacevolissimo: appena 25°. A casa mia ce ne sono 26. Il vento rende fresca la giornata, nonostante l'umidità più alta, e riesce a penetrare benissimo fino all'estrema periferia della città, visto che anche lì ci sono appena 27°. Quando soffia forte il maestrale in estate infatti l'intera città ha un clima godevolissimo, a differenza di altrove dove l'effetto refrigerante si esaurisce prima (vedi Bari, dove sempre a 5 km nell'entroterra ci sono comunque 30°).
Prima notte tropicale dell'anno qui, con 20.3° di minima. Tutto è compiuto: l'estate è così definitivamente iniziata avendo rilevato ufficialmente sia notte tropicale sia giornata di calore.
PS: Nella mia descrizione trascuro spesso la Puglia interna, che però essendo sopraelevata bisognerebbe trattare a parte. Anche lì comunque molto caldo, con temperature sui 31-32°.![]()
Ultima modifica di burian br; 09/06/2019 alle 14:28
+29,1 ur 57%, vento da ESE kmh8
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Altro rovescio di pioggia con qualche tuono.
Cielo coperto, massima del giorno che è arrivata a +21,1° e ora +18,1°. Lusso sfrenato.
Lou soulei nais per tuchi
Ora esteso banco di nubi alte
Temporali in regione, qui ovviamente liscioultimo_vmi_120km.png
Molto nuvoloso/coperto. C'è aria di pioggia e ci sono nuvoloni scuri, ma sostanzialmente non ha fatto più nulla.
+17,5°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri