Pagina 34 di 54 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 536
  1. #331
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    in compenso la francia si tiene stretto il record assoluto
    qualcuno smentisce?

    Schermata 2019-06-27 alle 21.14.32.png

  2. #332
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,558
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    massima qui +39.6
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #333
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,558
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    +35.9 sereno
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #334
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record



    Massime di oggi in Europa. Siamo un'appendice dell'Africa. In Tunisia e Marocco ha fatto anzi freschissimo: vi rendete conto delle massime sui 24° nel Marocco atlantico?

    Da segnalare i 40,7° di Bilbao, seconda temperatura più alta per Giugno di sempre (rilevata alle 19, poi calata alle 20 di 15° per via delle brezze dal mare, ora ce ne sono 25°!).

    In Francia nuovo record a Bourges, con 39.5°, a Montelimar-Ancone, con 40,3° che battono i 38° del Giugno 2003, Tolosa con 40,2° (migliorato di 4 decimi il primato del lontano 1950), Marsiglia (battuto di mezzo grado il record del 6/2003).

    Chissà dove altro, ma credo basti così.

  5. #335
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    come sempre interessanti e didattici i tuoi post
    Ti ringrazio. Diciamo che in una situazione in cui ti parlano di "tendenza favonica" di certo non si va per fare il record di dewpoint più elevato, ma al limite l'esatto opposto, ne tantomeno si va per fare 33°C con in quota una 26°C favonica. Sembra quasi una barzelletta. Del resto se non è pervenuto nulla è come se non ci fosse stato nulla.

    Io personalmente per oggi mi aspettavo un entrata con vento da nord o al limite l'essiccazione dell'aria. Tutto questo c'è stato solo molto più a nord e qua niente, ma poi oggi erano stranamente molto contenute pure le usuali brezze diurne.

    Mi aspettavo che la stazione registrasse 36°C con condizioni diverse, anche se in pratica non abbiamo sbagliato di tanto perché a 2 km da qua li ha fatti (anche se in realtà dalle previsioni si pensavano possibili almeno 38°C).

    Oramai le situazioni di föhn minimale sono indecifrabili, si verificano anche d'inverno, ricordo un caso eclatante in tal senso proprio lo scorso dicembre a inizio terza decade con in pratica effetto favonico senza vento nelle zone di montagna che oggi sono pure state esposte ad alte temperature e a sud niente. Forse non era nemmeno facile pretendere di fare come il 11/08/2003 in cui il vento da nord riuscì a entrare bene fino a basse quote per parecchi km ad altitudini di fondovalle.

    Giustamente gli scorsi giorni avevamo ravvisato la possibilità di una configurazione da ipotetici 40°C ed in effetti c'è poi stata, solo che il föhn si è limitato, ma 37°C registrati a 800 m di quota rappresentano qualcosa di eccezionale (per non parlare di 35.4°C a 1000 m di quota record di sempre a Piotta).

    Questa configurazione era ben più potente di quella dell' 11/08/03, gli effetti al suolo fosse entrato più favonio sarebbero stati senza precedenti, oserei dire 40/42°C diffusi in Canton Ticino.

    Parliamo di qualcosa di ipotetico perché l'episodio del 2003 si inserì nel contesto particolare di quell'estate in cui tutto girò nel verso giusto per valori da record al suolo e in un contesto medio più torrido e meno afoso. Forse con più afa non è facile per il föhn andare a insediare le basse quote. A me sembra che comunque gli effetti di questa ondata siano stati sovrastimati al suolo, sia in Ticino che in Svizzera dove siamo rimasti ben lontani dai 39°C che si ipotizzavano per Basilea. Invece evento eccezionale in quota, un po'come nel 1983 se non di più e poi parliamo di un' ondata di giugno.

    Adesso per domani vediamo di seccare un po'la colonna d'aria perché nonostante le pseudo tendenze favoniche siamo ai livelli massimi di afosità e di registrare temperature più decenti con le potenzialità, perché se abbiamo inscenato tutto questo ambaradan per una massima a 33°C con DP da Manaus allora non ci siamo.

  6. #336
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,038
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Galbiate (nel Lecchese), oltre 400 metri di quota, dieci di sera, föhn con trentacinque gradi...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #337
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio. Diciamo che in una situazione in cui ti parlano di "tendenza favonica" di certo non si va per fare il record di dewpoint più elevato, ma al limite l'esatto opposto, ne tantomeno si va per fare 33°C con in quota una 26°C favonica. Sembra quasi una barzelletta. Del resto se non è pervenuto nulla è come se non ci fosse stato nulla.

    Io personalmente per oggi mi aspettavo un entrata con vento da nord o al limite l'essiccazione dell'aria. Tutto questo c'è stato solo molto più a nord e qua niente, ma poi oggi erano stranamente molto contenute pure le usuali brezze diurne.

    Mi aspettavo che la stazione registrasse 36°C con condizioni diverse, anche se in pratica non abbiamo sbagliato di tanto perché a 2 km da qua li ha fatti (anche se in realtà dalle previsioni si pensavano possibili almeno 38°C).

    Oramai le situazioni di föhn minimale sono indecifrabili, si verificano anche d'inverno, ricordo un caso eclatante i tal senso proprio lo scorso dicembre a inizio terza decade con in pratica effetto favonico senza vento nelle zone di montagna che oggi sono pure state esposte ad alte temperature e a sud niente. Forse non era nemmeno facile pretendere di fare come il 11/08/2003 in cui il vento da nord riuscì a entrare bene fino a basse quote per parecchi km ad altitudini di fondovalle.

    Giustamente gli scorsi giorni avevamo ravvisato la possibilità di una configurazione da ipotetici 40°C ed in effetti c'è poi stata, solo che il föhn si è limitato, ma 37°C registrati a 800 m di quota rappresentano qualcosa di eccezionale (per non parlare di 35.4°C a 1000 m di quota record di sempre a Piotta).

    Questa configurazione era ben più potente di quella dell' 11/08/03, gli effetti al suolo fosse entrato più favonio sarebbero stati senza precedenti, oserei dire 40/42°C diffusi in Canton Ticino.

    Parliamo di qualcosa di ipotetico perché l'episodio del 2003 si inserì nel contesto particolare di quell'estate in cui tutto girò nel verso giusto per valori da record al suolo e in un contesto medio più torrido e meno afoso. Forse con più afa non è facile per il föhn andare a insediare le basse quote. A me sembra che comunque gli effetti di questa ondata siano stati sovrastimati al suolo, sia in Ticino che in Svizzera dove siamo rimasti ben lontani dai 39°C che si ipotizzavano per Basilea. Invece evento eccezionale in quota, un po'come nel 1983 se non di più e più parliamo di un' ondata di giugno.

    Adesso per domani vediamo di seccare un po'la colonna d'aria perché nonostante le pseudo tendenze favoniche siamo ai livelli massimi di afosità e di registrare temperature più decenti con le potenzialità, perché se abbiamo inscenato tutto questo ambaradan per una massima a 33°C allora non ci siamo.
    ah certo
    qui il favonio sarebbe vitale non solo per una questione di almanacco ma per la sopravvivenza
    siamo a livelli massimi di afa immaginabili anche per un catino come la pp
    ma come temevo nonstante i lamma fossero possibilisti è rimasto un sw costante al suolo sino alla tarda serata
    mentre in piemonte è entrato da poco e non ovunque

  8. #338
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Giornata a dir poco pazzesca in Veneto orientale: da me 37,8 di max con oltre il 45% di ur mai successa na roba simile, di solito simili temperature si fanno con aria secca e borino bollente.... Heat index di ben 46,9 alle 16.24....a zoldo di sotto, 800 mt, registrati 38,1 di max, 35,9 a tarvisio e ben 28,1 sul lussari a oltre 1800 mt.... Da domani si calerà ma soprattutto diminuirà l'ur.... Poi dal 3 deciso cambio di passo.

  9. #339
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in compenso la francia si tiene stretto il record assoluto
    qualcuno smentisce?

    Schermata 2019-06-27 alle 21.14.32.png

    Un bel flop a Parigi, previsioni che indicano una massima prossima a 36 °C contro i 40 °C che si prevedevano nella capitale francese... quest'ondata di caldo alla fine sì è stata da record in molte zone ma più occidentale con tendenza a scaldare di brutto alcune porzioni d'Europa.... se le previsioni dovevano avverarsi l'intera padana era a 41 °C.... in nessuna città capoluogo sono stati registrati valori > 40 °C. Smentiti i 41 di Pavia, i 39 di Bergamo, i 42 di Vercelli, i 41 di Milano etc.... ma sarà dura smorzare questo cuscinetto 'caldo' padano, che è intrappolato a S della Alpi.... giornata anomala anche in quota, +8°C nel Monte Bianco e mi sembra che sia a quota 4800 mt

  10. #340
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ondata di calore di giugno 2019 - qui tutte le temperature record

    È ufficiale un altro dato di Trieste: 36,8 °C.
    Superato il record fatto nel 2002 di 36,2 °C.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •