Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
Si. Il mare influenza moltissimo queste località marittime. Nell'entroterra con i venti da sud il terreno si scalda e anche l'aria motivo per cui le massime schizzano vicino i 40°C. Di notte c'è l'inversione invece. Sulla costa ligure con i venti da sud, cioè quelli del Mar Ligure, sono sempre di provenienza calda ma arrivano sotto forma di brezza, per cui le massime stentano a salire a 33°C. Di notte invece non c'è una buona inversione per l'effetto mitigatore del mare che assorbe il calore di giorno e lo libera la notte. Questa è la base della meteo ma soprattutto l'essenziale. Se i venti provengono da nord-est e giungono sulle coste liguri ma sono caldi (favonici) è un altro paio di maniche... allora le temperature MAX schizzano ovunque anche se più contenute sulle coste, a meno che non si azzera del tutto l'effetto mitigatore del mare come nell'agosto 2015, Genova stabilisce il record di 38°C
Mamma mia e terribile io ho la casa a Maglio... fissi in spiaggi allora...