Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Rapidità?
Ma se è un pachiderma lentissimo, e fino al 10 luglio praticamente la +20° non abbandonerà mai il Nord (se non sporadicamente, temporaneamente e solo in alcuni settori), già ieri diverse località hanno superato i 40°C, quasi tutte le stazioni del Piemonte e Valle d'Aosta hanno battuto ogni tipo di record, e parliamo di "fortuna"? Ma non scherziamo Peggio di così difficilmente sarebbe potuta andare.
Anzi, sì, forse poteva andare peggio: fosse entrato il fohn ieri a metà pomeriggio anziché in serata le pedemontane avrebbero fatto +40°/+42° anziché +37°/+38° (che comunque hanno superato di 2-3° ogni record di massima assoluta).
Quanta acidità
Mi riferivo ovviamente alle isoterme oltre i 25°C a 850hpa, e ho esplicitamente parlato delle pianure.
Cerchiamo di stare sereni
I record non ci sono stati solo in Piemonte, ma in tutta la pianura padana, in Toscana e in Lazio. In pianura c'erano potenzialità ben superiori, nonostante siano caduti dei record già così.