L'anomalia italiana sulla 1981-2010 relativa al mese intero, fino a ieri (21 luglio), era di +0,82 °C (dato mediato dalle solite 22 stazioni dell'AM o dell'ENAV prese a campione); sarei per togliere un decimo di grado per via di un fattore complesso da spiegare (c'entrano le medio-alte quote scarsamente rappresentate), per cui a ieri eravamo realisticamente a +0,7 °C sulla 1981-2010 dell'intero mese di luglio su scala nazionale.
A mio avviso (anche se è presto per dirlo) questa decade chiuderà tra +1,5 e +2,0 gradi sulla DECADALE 1981-2010, quindi starà sopra la media intera di luglio di almeno 2,5 gradi. Azzardando una media ponderata tra i 21 giorni del "passato" e i 10 giorni (compreso oggi) che mancano per finire il mese, a mio avviso luglio chiuderà in Italia con una anomalia nazionale di +1,3/+1,4 sulla 1981-2010, nel suo complesso. Saranno comunque indispensabili aggiornamenti di queste mie proiezioni.
Ultima modifica di Perlecano; 22/07/2019 alle 14:42
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri