Pagina 26 di 95 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Vero che ECMWF è peggiorato, così come gli altri modelli, però a metà settimana mette questo, che non mi sembra propriamente una sinottica da deserto del Gobi.
    Ok l'hp ad ovest nel lungo, ma fino a meta'/ fine settimana prossima ci saranno altre occasioni piovose... Se guardate un po' di cumulate non sono così scarseImmagine
    Immagine


    Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk
    Fino a ieri Reading vedeva il minimo lontano con piogge solo su Sardegna e Sicilia, oggi l'ha rimesso in posizione decente ma Ukmo e GFS restano pessime...minimo lontano e zero precipitazioni. In generale situazione bruttina ma c'è ancora qualche margine di miglioramento

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,134
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Spaghi austriaci, zona di Linz, da cui si evince chiaramente la frescura in tutta la zona Mittel-Europea di questo inizio settembre 2019.
    Costantemente sotto la +10 con qualche scorribanda sotto la +5
    E proprio da qui potrebbe arrivare il secondo impulso fresco per il Triveneto con nevicate sulle alpi dopo il 15 settembre

    MS_1548_ens.png


    ( non centra un tubo, scusate. ma dopo gli spaghi di Tripoli non ho resistito)

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Vero che ECMWF è peggiorato, così come gli altri modelli, però a metà settimana mette questo, che non mi sembra propriamente una sinottica da deserto del Gobi.
    Ok l'hp ad ovest nel lungo, ma fino a meta'/ fine settimana prossima ci saranno altre occasioni piovose... Se guardate un po' di cumulate non sono così scarseImmagine
    Immagine


    Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk
    il fatto è che le vede solo lui.tutti i modelli sono da zero spaccato.
    ad esempio gfs tutto in mare
    xx_model-en-343-0_modusa_2019090712_103_16_63.png

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,455
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    il fatto è che le vede solo lui.tutti i modelli sono da zero spaccato.
    ad esempio gfs tutto in mare
    xx_model-en-343-0_modusa_2019090712_103_16_63.png
    No, c'è anche ICON che lo vede più o meno nella stessa posizione, ed ECMWF stasera conferma.
    Credo che l'evoluzione sia abbastanza difficile, può essere che finisca tutto in Algeria oppure anche tutto sul Tirreno, mi sembra lampante. L'origine e l'evoluzione di queste depressioni simili a TLC non sono facili da comprendere, ma come al solito c'è chi preferisce lamentarsi e piangere ad oltranza piuttosto che provare a vedere un barlume di positività nelle mappe. Contento tu, a me cambia poco Settembre modellisticamente, scenari.

    Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    No, c'è anche ICON che lo vede più o meno nella stessa posizione, ed ECMWF stasera conferma.
    Credo che l'evoluzione sia abbastanza difficile, può essere che finisca tutto in Algeria oppure anche tutto sul Tirreno, mi sembra lampante. L'origine e l'evoluzione di queste depressioni simili a TLC non sono facili da comprendere, ma come al solito c'è chi preferisce lamentarsi e piangere ad oltranza piuttosto che provare a vedere un barlume di positività nelle mappe. Contento tu, a me cambia poco Settembre modellisticamente, scenari.Immagine


    Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk
    Che je voi di', glie regalerei na bella Tafazzi Bottiglia.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,455
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Che je voi di', glie regalerei na bella Tafazzi Bottiglia.
    E' che puntualmente c'e' chi va sempre a prendere la situazione piu' s.....a possibile tra un ventaglio abbastanza ampio di soluzioni perche' fa comodo cosi'.
    A volte prevale la soluzione del maltempo mentre altre volte prevale la soluzione con HP: a 'sto giro inutile negare che ECMWF e ICON hanno preso una bella tranvata, mentre in altri casi e non solo con alta pressione ci hanno visto meglio loro (vedasi il peggioramento di questo weekend).
    Per i modelli aggiungo soltanto un possibile calo dei GPT da ovest stando alle ENS di ECMWF:

    EDM1-192.jpg

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    No, c'è anche ICON che lo vede più o meno nella stessa posizione, ed ECMWF stasera conferma.
    Credo che l'evoluzione sia abbastanza difficile, può essere che finisca tutto in Algeria oppure anche tutto sul Tirreno, mi sembra lampante. L'origine e l'evoluzione di queste depressioni simili a TLC non sono facili da comprendere, ma come al solito c'è chi preferisce lamentarsi e piangere ad oltranza piuttosto che provare a vedere un barlume di positività nelle mappe. Contento tu, a me cambia poco Settembre modellisticamente, scenari.Immagine


    Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk
    pessimista forse si, ma anche spesso realista
    Intanto un abbassamento degli effetti precipitativi c'è già anche nelle ecmwf confrontanto con il 12z di ieri
    xx_model-en-343-0_modez_2019090800_99_16_63.pngxx_model-en-343-0_modez_2019090712_114_16_63.png più che altro (correggimi se sbaglio) non vedo di facile risoluzione uno schema di questo tipo a seguire
    ECMOPEU00_192_1.png

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Boh sarà che devo ancora imparare molto, ma nn mi sembrano scenari da pianti grechi, anzi mi sembrano più che dignitose per settembre.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    ... E comunque sempre lo stesso vizio, tafazziano vizio, per trovare comunque il modo di lamentarsi, soprattutto commentando carte a 200 e passa ore...

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ... E comunque sempre lo stesso vizio, tafazziano vizio, per trovare comunque il modo di lamentarsi, soprattutto commentando carte a 200 e passa ore...
    Il vizio e' negare l'evidenza...i modelli stasera mi riportano, nella mia zona, la +18...e non a 200 ore...ma a 3/4 gg.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •