Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Diciamo che, dal 2014, lui prevede un ritorno ad inverni con NAO/AO- a cavallo tra la fine degli anni '10 e l'inizio degli anni '20, esattamente come aveva previsto un periodo con Strong Polar Vortex attorno alla metà del decennio in corso (diciamo dal 2013 al 2017 circa), questo te lo posso tranquillamente confermare, pur non essendo un suo assiduo lettore... così come credo che la sua "scommessa" abbia comunque dei fondamenti abbastanza solidi, dovuti a un ventennio circa di osservazione delle interazioni tra stratosfera e troposfera... però in questo suo outlook ci vedo molto di temerario...
sono d'accordo
così come anch'io avevo scommesso su un novembre di altro tenore rispetto alle stagionali
Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

le ragioni sono state sviscerate in queste settimane nel td in stanza tlc e si basano essenzialmente su una circolazione ottobrina piuttosto diversa che ha consentito la genesi di un vp con una disposizione peculiarei dei centri di vorticità, una disposizione delle sst che favorisce potenziali convergenze favorevoli
una situazione nel pacifico molto incerta che non connotando consistentemente la circolazione in zona permette buona variabilità, status dei ghiacci e solare che favoriscono nao- così come lo stesso ciclo nao iniziato con il particolare final warming di questa primavera a seguito di una eccezionale fase di rimbalzo nella prima parte della stagione
confrontarsi con il dato termico stagionale oggi diventa sempre più difficile visto quanto rapidamente diventano vetusti i riferimenti, persino usando le medie più recenti, ma a livello meramente circolatorio (eventi estremi a parte) non trovo particolari ragioni ostative a una stagione con una buona dinamicità
tra l'altro hai citato il 95-96, che ho considerato sia per la connotazione tlc che per la disposizione del treno d'onda a partire dall'atunnno maturo
fatte le debite proporzioni sul quadro atl, dato in primis l'uscita dal precedente ciclo amo, il riferimento è a mio avviso da tener presente
sempre nell'ottica di un quadro di massima, s'intende