
Originariamente Scritto da
robertino
come in precedenti Tendenze stagionali , il metodo e' su base statistica dati , trend climatico , andamento degli indici meteo climatici e relative correlazioni ,
senza ribadire le Tendenze stagionali in linea di massima ' azzeccate '
esempio la recente Tendenza stagionale Autunnale 2019 , su base dati statistici e indici .. due mesi settembre e ottobre mediamente piu caldi e siccitosi e novembre piu piovoso .
Quando una Tendenza si basa su dati indici e relative correlazioni ,
e' una tendenza stagionale attendibile ,
che poi puo essere piu o meno affidabile per la tante variabili in gioco durante 3 mesi questo e' certamente compito arduo ,
come compito non facile menzionare anche i mesi piu ' freddi ' o caldi di una specifica stagione
esempio come menzionato nella Tendenza stagionale Primaverile 2019 indicando il mese piu fresco maggio 2019 come in effetti e' stato , anzi e' stato tra i piu freddi e piovosi .
Segnalibri