Pagina 132 di 283 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 2826
  1. #1311
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Reading ottime solo per il nw..acqua e ancora acqua

  2. #1312
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    un ecmwf che tra l'altro due sere fa vedeva una discesa meridiana e fredda a 168h/192h.
    quindi può benissimo rimangiarsi quello shift eccessivo a sud ovest.
    Ultima modifica di simofir; 28/10/2019 alle 20:41

  3. #1313
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Le Reading indicano proprio ciò che temevo...perturbate si ma con sopramedia bello pesante. Affondi larghi e troppo occidentali!
    Dovrebbero essere molto piovose da Roma in su, non solo sull'estremo NW...ma sta roba ti spara minime continue over +14°!

  4. #1314
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    l'europeo mi sembra un po' estremo nell'affondo. Sembra più lineare GFS

  5. #1315
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ENS nettamente meglio

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #1316
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,369
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    C'è anche la soluzione proposta da GEM, che va un pò in direzione opposta rispetto ad ECWMF con una NAO tendenzialmente positiva e possibili cut-off sul lato italico:

    gem-12-168.jpg

    gem-5-168.jpg

    Ad ogni modo pare un pattern di breve durata, nel medio lungo mostra un JS affondare nei pressi della penisola iberica

  7. #1317
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    53
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il 2008 era un anno che inizialmente avevo preso in considerazione ma successivamente scartato specialmente per le divergenze in area enso e conseguentemente sulla fase pdo che era in un periodo di decisa negatività
    questo si riflette sulla disposizione del treno d'onda

    Allegato 512811

    è da qualche settimana invece che mi sto soffermando sul '95 per le sue peculiarità ma la verità è che non c'è un'annata che convinca del tutto
    il vp si è sviluppato con caratteristiche molto diverse stante una circolazione ottobrina che ha sostanzialmente confermato il tripolo atlantico ereditato dalla fine della primavera e con una situazione particolarmente variabilie in area enso che pur in un contesto che permane da npm+ ha evitato una permanenza della positività pna

    Immagine


    il vp è stato per quasi tutto il mese completamente sbilanciato sul lato euroasiatico ed è venuta a mancare la spinta della lp islandese nel favorire l'evoluzione dei cut off verso il continente cosa che ha abbattuto completamente il gradiente pressorio in atlantico, in questo c'è certamente uno zampino della convezione che è rimasta inchiodata per circa un mese tra la fase 8-1, probabilemnte un record in persistenza e intensità tra due fasi continuative nella serie storica

    Allegato 512813

    di contro in area continentale il gradiente è stato favorito dall'anomala fase dell'interconvergenza su livelli eccezionali per il mese, sospinta anche dalla fase altrettanto record del dipolo indiano
    tornando al vp il treno d'onda tra pacifico e atlantico dovrebbe mantenere una certa capacità intrusiva dei flussi di calore impedendo chiusure della struttura particolarmente violente
    il tutto si riflette sulla capacità del getto di entrare sul continente a latitudini meridionali

    Gran bella spiegazione che andrò a rileggere per capire meglio il significato di alcuni indici che hai citato. Gli ingranaggi sono molteplici e mi pare di capire l'inerzia atmosferica che ha generato questo tipo di Vp è da ricercarsi addirittura dalla scorsa tarda primavera

  8. #1318
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Reading ottime solo per il nw..acqua e ancora acqua
    Sembrano gli autunni della mia infanzia....
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #1319
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    „Interessante“ l evoluzione degli spaghi Gfs negli ultimi 4 giorni per Glarona, Svizzera:





    Nel giro di 36 ore, dallo 00 del 27 al 12 del 28, si è passati da una media di circa -3 a una di +4 per il giorno 30.

  10. #1320
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ecco qua... oltre ad essere vanificato il breve peggioramento dei prossimi giorni i quali ci dovrebbero regalare circa 2 mm, i seguenti 10 neanche una goccia.cvd.

    ps. Felice per le altre zone specie per le Alpi. Speriamo di vederle bianche come si deve!!!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •