Pare a tutti gli effetti richiamo da Libeccio;![]()
Se l'affondo sara' sull'Iberia , si rischia una mini-Novembrata.![]()
Gfs vede fino a 240 ore un treno di perturbazioni atlantiche in direzione del mediterraneo, si aprirebbe un periodo molto piovoso un po' per tutti...
da vp a pp il passo a volte è breve
![]()
Salvatevi queste GFS12, praticamente a parte cuneese, Torinese, Marche costiere da Ancona in giù, Abruzzo coste, Foggiano e Sardegna orientale, muri d'acqua contro l'Italia e l'intero Mediterraneo centro-occidentale sino alla Grecia ionica...Sarebbe vero autunno se non guardassimo alle anomalie mostruose su Russia, Balcani e buona parte della Siberia
Abbastanza in linea con ECMWF il run di GFS, accumuli importanti per gran parte della penisola con qualche buco in Piemonte, pianura padana centro orientale e parte delle adriatiche. Io comunque non mi fascerei la testa adesso, per quel poco di esperienza che ho almeno per la mia zona posso dire che basta un leggero spostamento delle precipitazioni sull'appennino ligure o tosco Emiliano per bagnare in maniera significativa zone di pianura che, originariamente, erano previste stare all'asciutto.
Poi vabbè, c'è la mappa a 180 ore di GFS che sarebbe musica per le orecchie se apparisse tra qualche mese con termiche invernali, pur con qualche piccola correzione....
Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk
Il fsuper Fanta poi ci traghetta direttamente a Dicembre, ma lasciamo stare![]()
Segnalibri