Infatti. . . non c'è proprio piu'.![]()
Rione alto eehhh….dream ! Beato te. . . . qui è un lago, lago Stabia !
Piu`che di Trieste sembrano gli spaghi di Kollafjørður delle Isole Faroer con la +5 media ENS e pioggie atlantiche perenni.
![]()
GFS 12z ripropone le vagonate di neve per le Alpi sopra i 1200 m su quelle occidentali e sopra i 1600 m per quelle orientali.
Per gli Appennini la neve sarà discontinua sotto i 2000-2100 m, ma per i nevai più alti e per il Calderone queste sono carte fantastiche.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Per GFS un po' meno occidentale l'affondo perturbato nel long rispetto al run precedente
				Questo sarà uno di quei mesi in cui il divario NW/SE penisola sarà estremo se continua così.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
ICON da tempesta autunnale in pieno stile dopo le 160h![]()
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Segnalibri