Pagina 163 di 270 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    off topic...

    gfsna-1-192.png

    qui ci stiamo scannando per avere temperature in media... e negli USA...
    al contrario però la California brucia, per davvero, e continuerà a farlo con quelle carte.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Infatti. . . non c'è proprio piu'.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Rione alto eehhh….dream ! Beato te. . . . qui è un lago, lago Stabia !

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Carso Dinarico, Slovenia (544mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,269
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Piu`che di Trieste sembrano gli spaghi di Kollafjørður delle Isole Faroer con la +5 media ENS e pioggie atlantiche perenni.


  5. #5
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS 12z ripropone le vagonate di neve per le Alpi sopra i 1200 m su quelle occidentali e sopra i 1600 m per quelle orientali.
    Per gli Appennini la neve sarà discontinua sotto i 2000-2100 m, ma per i nevai più alti e per il Calderone queste sono carte fantastiche.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    GFS 12z ripropone le vagonate di neve per le Alpi sopra i 1200 m su quelle occidentali e sopra i 1600 m per quelle orientali.
    Per gli Appennini la neve sarà discontinua sotto i 2000-2100 m, ma per i nevai più alti e per il Calderone queste sono carte fantastiche.
    Non mi piace il passaggio delle 120/144h che viene ritoccato piu a largo in questo run, dopo invece mi sa che al momento é inutile vedere, in questo run viene vista ancora una cosa diversa.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Per GFS un po' meno occidentale l'affondo perturbato nel long rispetto al run precedente

  8. #8
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019


  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Questo sarà uno di quei mesi in cui il divario NW/SE penisola sarà estremo se continua così.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ICON da tempesta autunnale in pieno stile dopo le 160h
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •