Pagina 167 di 283 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 2826
  1. #1661
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ukmo rivede l'asse di infilata dal pacifico con gli abituali riflessi sulla direzione dei flussi da parte della semipermanente
    fp che continua a scivolare verso il continente




  2. #1662
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Da Venerdi-Sabato, se tutto avrà conferma, arriva la prima neve a quote medie anche sull'Appennino Centrale (sui 1400/1500 m, e sarebbe anche ora)!
    La prima vera ciclogenesi fresca/fredda della stagione con circa una +1° circa a 850 Hpa)

  3. #1663
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS 12 nel medio propone due entrate veramente ficcanti, in particolare quella a ridosso di Domenica 10/Lunedì 11 porterebbe la neve fino a quote collinari e piogge intense e diffuse anche su Emilia e Triveneto, oltre ovviamente a tutto il medio-alto tirreno (dove la qn sarebbe più alta). Quella del Venerdì prossimo rimane invece un'entrata comunque assai buona per il versante tirrenico specie quello centrale tra Lazio e Campania, che dovrebbe vedere altre precipitazioni. Qualcosa secondo me si vedrà anche al di la dell'Appennino.

    La nota dolente di GFS 12 è il lungo dove si palesa, a partire comunque dalle 204 ore circa, quello che è un rischio inquadrato già anche in altre emissioni. In altre parole lo stacco di aria polare marittima legato alla saccatura in transito il 10 Novembre, risulterebbe eccessivo e andrebbe a sbilanciare la saccatura in una fase successiva verso il Portogallo, con ovvia sciroccata monstre come risposta sul comparto italico. Per fortuna c'è tempo per parlarne.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1664
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Pessima prestazione di gfs che nel giro di due giorni dimezza le precipitazioni sul basso adriatico cancellando quasi del tutto il peggioramento del 7/8. E questa è la stessa storia dei peggioramenti da luglio a questa parte. Non so gli altri adriatici ma io mi prenderò una pausa dal commentare

  5. #1665
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,209
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Pessima prestazione di gfs che nel giro di due giorni dimezza le precipitazioni sul basso adriatico cancellando quasi del tutto il peggioramento del 7/8. E questa è la stessa storia dei peggioramenti da luglio a questa parte. Non so gli altri adriatici ma io mi prenderò una pausa dal commentare
    Non sei il solo, io ho già mollato da due mesi

    Speriamo in aggiornamenti migliori. Comunque non mi paiono orribili, almeno per le nostre zone 10-20 mm dovrebbe farne.

  6. #1666
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Peccato quell'orrifica sciroccata nell'extra long...rovinerebbe per bene almeno una settimana di tempo in media o sottomedia a partire da Mercoledi. In questi giorni i modelli mi sembrano abbastanza buoni nel prevedere le dinamiche, li trovo abbastanza performanti ma speriamo cannino nel long...o che almeno venga limata quella brutta roba grazie a un affondo un po' più a Est

  7. #1667
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS 12z cancella quasi totalmente il forte peggioramento previsto al Sud tra il 6 e il 7, poi è abbastanza buono nel medio, ma è assolutamente orrendo nel long.. Il problema è sempre quello, la stramaledetta falla iberica.. Sono carte over 200h e quindi dal valore previsionale scarso, è vero, ma sono diversi run che viene proposta questa situazione con grande coerenza.. Speriamo bene.. Il bagno a mare nella seconda metà di Novembre mi sembra troppo anche per il GW..

  8. #1668
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GFS 12 nel medio propone due entrate veramente ficcanti, in particolare quella a ridosso di Domenica 10/Lunedì 11 porterebbe la neve fino a quote collinari e piogge intense e diffuse anche su Emilia e Triveneto, oltre ovviamente a tutto il medio-alto tirreno (dove la qn sarebbe più alta). Quella del Venerdì prossimo rimane invece un'entrata comunque assai buona per il versante tirrenico specie quello centrale tra Lazio e Campania, che dovrebbe vedere altre precipitazioni. Qualcosa secondo me si vedrà anche al di la dell'Appennino.

    La nota dolente di GFS 12 è il lungo dove si palesa, a partire comunque dalle 204 ore circa, quello che è un rischio inquadrato già anche in altre emissioni. In altre parole lo stacco di aria polare marittima legato alla saccatura in transito il 10 Novembre, risulterebbe eccessivo e andrebbe a sbilanciare la saccatura in una fase successiva verso il Portogallo, con ovvia sciroccata monstre come risposta sul comparto italico. Per fortuna c'è tempo per parlarne.
    la media però è tutt'altro che filo-portoghese:

    gens-21-1-192.png

    insomma deve infilarsi nel posto giusto, come al solito, e cercare di traslare non troppo lentamente, se ci riesce ci becchiamo una bella acquata, l'ennesima, con neve a quote consone al periodo. il tutto senza beccarci una scioccata epocale, cosa certa se finisce in Portogallo/Marocco. speriamo di no, va là
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1669
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Diverse gocce o saccature venivano viste precipitare sul long in Portogallo, poi sono state ritoccate, almeno per questo mese, visto che fino ad Ottobre la storia è stata inversa, ahinoi Non tutti i modelli individuano al momento quel bolide (GEM è su un altro pianeta dopo le 144h), se ruota e precipita in est atlantico dipende da come si muoveranno le spinte calde appena più a ovest, se continua l'infilata di trenini atlantici le possibilità sono comunque remote.

    Bene dalle 96 alle 144/168h almeno, con la parentesi accompagnata da temperature leggermente sottomedia un pò ovunque e prima neve anche sulle cime appenniniche. Vediamo ora che dice ECMWF.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1670
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Sinceramente sarebbe da fare una petizione per chiedere l'annullamento di GFS oltre le 180 ore. Da quando è stato "implementato" i run oltre quel range temporale sono anti-estetici oltre che improbabili.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •