Pagina 225 di 283 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235275 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 2826
  1. #2241
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Io invece preferirei un inizio Inverno super anticiclonico, stile Dicembre 2015 o 2006, piuttosto che un inizio Inverno atlantico. Se non altro in pianura al nord e nelle conche interne del centro farebbe freddo, con inversioni e minime negative a go go, oppure con freddo umido persistente da nebbia. Mentre con l'Atlantico avremmo solo minime orrende e tanta acqua inutile, visto che qui siamo sull'anno già sopramedia pluviometricamente, siamo sugli 800 mm da inizio anno di già.
    Visto che sappiamo tutti ormai che in tempi di GW è quasi possibile avere un sottomedia prolungato che duri da Dicembre a Febbraio, preferirei "sacrificare" Dicembre e buona parte di Gennaio sotto un robusto anticiclone (sarebbe il male minore), in attesa di ondate di gelo per Febbraio /Marzo.
    così come auspichi gli appennini restano senza neve
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2242
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    così come auspichi gli appennini restano senza neve
    Non abbiamo problemi idrici e la stagione sciistica, almeno al Centro Italia, inizia solo a metà Dicembre se non a fine Dicembre in alcune aree. Nelle valli e nelle conche sarebbe invece freddo con temperature in media o addirittura leggermente sottomedia.

  3. #2243
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Non abbiamo problemi idrici e la stagione sciistica, almeno al Centro Italia, inizia solo a metà Dicembre se non a fine Dicembre in alcune aree. Nelle valli e nelle conche sarebbe invece freddo con temperature in media o addirittura leggermente sottomedia.
    Basta OT, infrazione.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #2244
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Tanto si conoscono i soliti... Lo dovresti sapete
    Ma si, ma poi li quotano e ti compaiono anche se li hai oscurati, brrr.

    Riguardo il post depressione del 16/17, poi si avvierebbero un 4-5 giorni di temperature potenzialmente sottomedia se i cieli rimarranno aperti di notte, a giudicare dalle termiche (fra -1-2 e +4+5 su tutto lo stivale), poi le ENS identificano, scherzi a parte, una probabile risalita, ma con questi chiari di luna a 10 giorni come si fa a preoccuparsi di questo ?



    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #2245
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    L'HP di per se non sarebbe manco male con le giuste termiche in quota, significherebbe un bel freddino di notte e temp in media di giorno. Ciò che invece è l'ipotesi da scongiurare sarebbe un promontorio africano con affondi sbilanciati a Ovest, condizione che in genere causa infiltrazioni maccajose e temperature molto miti. Il tipico caso in cui le inversioni non lavorano bene. C'è HP e HP

  6. #2246
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,743
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019


  7. #2247
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma si, ma poi li quotano e ti compaiono anche se li hai oscurati, brrr.

    Riguardo il post depressione del 16/17, poi si avvierebbero un 4-5 giorni di temperature potenzialmente sottomedia se i cieli rimarranno aperti di notte, a giudicare dalle termiche (fra -1-2 e +4+5 su tutto lo stivale), poi le ENS identificano, scherzi a parte, una probabile risalita, ma con questi chiari di luna a 10 giorni come si fa a preoccuparsi di questo ?



    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Assolutamente da non preoccuparsi....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  8. #2248
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma si, ma poi li quotano e ti compaiono anche se li hai oscurati, brrr.

    Riguardo il post depressione del 16/17, poi si avvierebbero un 4-5 giorni di temperature potenzialmente sottomedia se i cieli rimarranno aperti di notte, a giudicare dalle termiche (fra -1-2 e +4+5 su tutto lo stivale), poi le ENS identificano, scherzi a parte, una probabile risalita, ma con questi chiari di luna a 10 giorni come si fa a preoccuparsi di questo ?



    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    ma anche se fosse, dopo 1 mese abbondante di piogge a nastro e di autunno vero, come si fa a meravigliarsi per un po' di hp?
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2249
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Sono le "benzodiazepine" non benzio, giuse', io studio medicina…, ehm, ecco il modello in cui confido maggiormente ...

  10. #2250
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •