Pagina 251 di 270 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ucci ucci sento odor di (basso) zonalucci....

    Non bene stamani i modelli in ottica non dico invernale ma nemmeno autunnale se citiamo il mero quadro termico.

    Fisiologicamente attesa, la pausa anticiclonica che di prettamente anticiclonico avrà poco pare voglia arrivare senza troppi ostacoli a partire da domenica/lunedì.

    Che dire, non resta che attendere evoluzioni più benevole: d'altronde su buona parte del territorio (mi perdonino i medio/adriatici) di acqua ne è caduta fin troppa, l'autunno possiamo dire che sia ok: ora dobbiamo aspettare sviluppi dai profumi invernali.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Ucci ucci sento odor di (basso) zonalucci....

    Non bene stamani i modelli in ottica non dico invernale ma nemmeno autunnale se citiamo il mero quadro termico.

    Fisiologicamente attesa, la pausa anticiclonica che di prettamente anticiclonico avrà poco pare voglia arrivare senza troppi ostacoli a partire da domenica/lunedì.

    Che dire, non resta che attendere evoluzioni più benevole: d'altronde su buona parte del territorio (mi perdonino i medio/adriatici) di acqua ne è caduta fin troppa, l'autunno possiamo dire che sia ok: ora dobbiamo aspettare sviluppi dai profumi invernali.
    Non basta la pioggia per dire che e' novembre servirebbero anche temperature idonee...qui sono 2 mesi che viaggiamo su temperature fuori dal normale e l.evoluzione per prossima settimana ci spara 6-7 gradi sopramedia qui lato adriatico
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non basta la pioggia per dire che e' novembre servirebbero anche temperature idonee...qui sono 2 mesi che viaggiamo su temperature fuori dal normale e l.evoluzione per prossima settimana ci spara 6-7 gradi sopramedia qui lato adriatico
    Questa ahinoi non dobbiamo più considerarla come una notizia
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ocmunque per inizio dicembr eun blocco atlantico ci puo' anche stare...vedremo prossimi run
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    In realtà i modelli odierni, chi un po' prima e chi un po' dopo, puntano tutti su una ricostruzione del VP Canadese, morto dall'inizio dell'Autunno de facto e, quantomeno in una prima fase, tale ricostituzione potrebbe significare un blocco Est Atlantico con associata discesa artica (si parla ovviamente della piena prima decade di Dicembre quindi siamo parzialmente OT)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In realtà i modelli odierni, chi un po' prima e chi un po' dopo, puntano tutti su una ricostruzione del VP Canadese, morto dall'inizio dell'Autunno de facto e, quantomeno in una prima fase, tale ricostituzione potrebbe significare un blocco Est Atlantico con associata discesa artica (si parla ovviamente della piena prima decade di Dicembre quindi siamo parzialmente OT)
    Il trasferimento di velocità verso il Canada, se guardi l'emisferica, è davvero poca cosa... mi sa che servirà pazientare, perché si rischia una prima decade in stile dicembre 2000 e l'azione artico-marittima di GFS 00 non trova alcun supporto nelle Ens del modello statunitense...

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ma infatti ciò che tutti noi ci dovremmo augurare sarebbero le prime moderate irruzioni da Nord-NE che porterebbero, oltre alle piogge e neve sulle Adriatiche finora strasfigate, anche un bel Sole freddo sulle zone martoriate dall'acqua e sottomedia termico ovunque (e sarebbe davvero ora, tranne al NW che stanno sottomedia da inizio mese). Ma ahimè per un po' ci becchiamo Hp con effetti favonici e/o maccaje varie. III decade che si preannuncia con anomalie positive monster. Per alcune zone del Sud potrebbe rasentare l'eccezionalità questo mese, lato caldo

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Leggo ancora stupore nel preoccuparsi dell’imminente fase anticiclonica, o zonale che dir si voglia, che porterà a un bel sopramedia. Quando mai abbiamo avuto una fase anticiclonica tranquilla Analisi modelli Autunno 2019?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Upflow
    Data Registrazione
    06/06/19
    Località
    Folgaria (TN)
    Età
    49
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Leggo ancora stupore nel preoccuparsi dell’imminente fase anticiclonica, o zonale che dir si voglia, che porterà a un bel sopramedia. Quando mai abbiamo avuto una fase anticiclonica tranquilla Analisi modelli Autunno 2019?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ben venga un periodo anticiclonico. Senza se e senza ma.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Sugli HP infatti non ci si può più contare perchè ci portano quasi sempre fasi calde molto pronunciate in qualsiasi stagione, i geopotenziali vanno alle stelle, gli effetti favonoci si fanno importanti, oppure dobbiamo fare i conti con estenuanti maccaje brodose. Un tempo le fasi di HP non erano sempre negative, anzi! Al piano faceva freddo e anche in montagna non era certo Maggio se le termiche erano idonee (parlando di Inverno ovvio). Ora vivere fasi di HP fresche tra un reset barico e l'altro è estremamente raro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •