Piogge al Nord Ovest in.un contesto estremamente caldo anche lì. Non pensate che siccome debba piovere faccia freddo. Il sopra media perenne lo avremo tutti
[QUOTE=Zlatan86;1060972060]Piogge al Nord Ovest in.un contesto estremamente caldo anche lì. Non pensate che siccome debba piovere faccia freddo. Il sopra media perenne lo avremo tutti[/QUOTE questo è risaputo, ma almeno piove...cosa che oramai sembrava diventata impossibile
Diciamo che in questo momento non invidio chi abita in pianura e soprattutto nelle grandi città del Centro Sud. Cioè minime sui 15-17 gradi e max sui 26-28 gradi a fine Ottobre sono una roba oscena. Ok, è successo anche in passato, ma finora non abbiamo avuto nemmeno una e dico una ondata di freddo o perturbazione atlantica, in questo Autunno. Qui se non altro in simili contesti, in questo periodo, l'inversione può lavorare ed attutire almeno in parte la "scaldata" in quota, se le minime rimanessero sui livelli attuali anche per i prossimi giorni (4-5 gradi), sarebbe già una gran cosa. Certo, una scaldata simile la avrei preferita da metà Novembre in poi, con inversioni e nebbie persistenti su mezza Italia.
Speriamo che la depressione transli presto.
Ecmwf00 è da cumulate di rilievo su Sicilia, Sardegna, NW Lombardia compresa, specie aree alpine e prealpine
Per fortuna le ens ecmwf dopo il 25 mostrano l'ufficiale fuori spread.... Per quel che valgono anche le ens di questo gm.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
per chi volesse parlare o dare un contributo sulla nao ricordo sempre questo td![]()
Nel frattempo Icon aggiornato allo 06z non e' niente male in ottica precipitazionie ingresso della depressione, come non era male anche lo 00z precedente
![]()
Segnalibri