Pagina 51 di 270 PrimaPrima ... 41495051525361101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Piogge al Nord Ovest in.un contesto estremamente caldo anche lì. Non pensate che siccome debba piovere faccia freddo. Il sopra media perenne lo avremo tutti

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    [QUOTE=Zlatan86;1060972060]Piogge al Nord Ovest in.un contesto estremamente caldo anche lì. Non pensate che siccome debba piovere faccia freddo. Il sopra media perenne lo avremo tutti[/QUOTE questo è risaputo, ma almeno piove...cosa che oramai sembrava diventata impossibile

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Diciamo che in questo momento non invidio chi abita in pianura e soprattutto nelle grandi città del Centro Sud. Cioè minime sui 15-17 gradi e max sui 26-28 gradi a fine Ottobre sono una roba oscena. Ok, è successo anche in passato, ma finora non abbiamo avuto nemmeno una e dico una ondata di freddo o perturbazione atlantica, in questo Autunno. Qui se non altro in simili contesti, in questo periodo, l'inversione può lavorare ed attutire almeno in parte la "scaldata" in quota, se le minime rimanessero sui livelli attuali anche per i prossimi giorni (4-5 gradi), sarebbe già una gran cosa. Certo, una scaldata simile la avrei preferita da metà Novembre in poi, con inversioni e nebbie persistenti su mezza Italia.
    Speriamo che la depressione transli presto.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ecmwf00 è da cumulate di rilievo su Sicilia, Sardegna, NW Lombardia compresa, specie aree alpine e prealpine

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,131
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf00 è da cumulate di rilievo su Sicilia, Sardegna, NW Lombardia compresa, specie aree alpine e prealpine
    La goccia fredda mi sembra che resterebbe un pò lontana per avere accumuli importanti in Sicilia; così per parlare credo UKMO sia più "pericoloso" a 144h.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    La goccia fredda mi sembra che resterebbe un pò lontana per avere accumuli importanti in Sicilia; così per parlare credo UKMO sia più "pericoloso" a 144h.
    le ens mi sembrano un poco migliori
    le cumulate le ho controllate proprio in base al run ufficiale
    meglio 30/40mm che i disastri tipo novembre 2018
    perché lo schema è molto simile

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Per fortuna le ens ecmwf dopo il 25 mostrano l'ufficiale fuori spread.... Per quel che valgono anche le ens di questo gm.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per fortuna le ens ecmwf dopo il 25 mostrano l'ufficiale fuori spread.... Per quel che valgono anche le ens di questo gm.
    Negli ultimi 6 mesi le ENS dell'inglese sono state spesso più precise del GM stesso, soprattutto nel medio-lungo termine.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    per chi volesse parlare o dare un contributo sulla nao ricordo sempre questo td

  10. #10
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Nel frattempo Icon aggiornato allo 06z non e' niente male in ottica precipitazionie ingresso della depressione, come non era male anche lo 00z precedente



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •