secondo me ci sono due problemi nell'attuale visione d'oltreoceano
nel breve pare stia enfatizzando il rientro
ci sarà certamente un certo calo termico con l'aria in scivolamento sul bordo dell'alta ma dovrebbe essere più blando soprattutto in gpt
![]()
secondariamente è possibile che stia sopravvalutando la fase di blocco nel lungo
sono solo idee che butto lì, i modelli sono molto ondivaghi in questi giorni
vedremo
ECMWF sembra una via di mezzo fra Ukmo e GFS a 120h
Se perdiamo qualcosa nel breve medio termine è anche vero che a 144 si nota la LP strappare sulla GB con blocco in partenza in atlantico....
Il tutto Se confermato propedeutico ad una irruzione artica a fine mese....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
ogni tanto compare una carta con l'assetto circolatorio su cui personalmente scommetterei di più
![]()
Il long ECMWF12z dopo le 168h é quello che, allo stato attuale, mi aspetterei mediamente per l'Inverno 2019-2020.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Gfs a dicembre da non dormirci la notte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A prescindere da tutto, ecmwf è imbarazzante, di run in run cambia visione nel range 96 /120 h, ovvero quello che dovrebbe essere il suo fiore all'occhiello per stabilità : la verità è che gli yankee hanno investito molto sul loro modello con diversi upgrade, gli europei non hanno investito nulla e, soprattutto in ambito euroatlantico ove le dinamiche sono assai più difficili da inquadrare, i risultati si vedono.
Segnalibri