Risultati da 1 a 10 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    @jack9

    Immagine


    quel novembre sa di troppo in questa carta
    Potrebbe pure essere, però per converso in Europa Orientale si beccano un ritorno d'estate. Alla fine tutto si compensa. Io comunque se andasse così, sia a livello nazionale che orticellistico, speriamo non faccia troppi danni.
    Comunque non so voi, ma io noto molte somiglianze con l'Estate 2010 e l'Inverno 2008/2009, stesso mostruoso anticiclone di blocco ad est, con ramo ascendente in Ucraina/Bielorussia, esposte a calde correnti da SE.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Potrebbe pure essere, però per converso in Europa Orientale si beccano un ritorno d'estate. Alla fine tutto si compensa. Io comunque se andasse così, sia a livello nazionale che orticellistico, speriamo non faccia troppi danni.
    Comunque non so voi, ma io noto molte somiglianze con l'Estate 2010 e l'Inverno 2008/2009, stesso mostruoso anticiclone di blocco ad est, con ramo ascendente in Ucraina/Bielorussia, esposte a calde correnti da SE.
    non era un discorso termico su scala europea
    intendevo che per alcuni settori negli ultimi anni vedere un minimo del genere con la giusta colonna d'aria è diventata un'utopia ma era un discorso molto orticellistico quindi chiedo venia

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non era un discorso termico su scala europea
    intendevo che per alcuni settori negli ultimi anni vedere un minimo del genere con la giusta colonna d'aria è diventata un'utopia ma era un discorso molto orticellistico quindi chiedo venia
    No, ma ci mancherebbe, anzi semmai io dovrei correggere il messaggio di prima perché presenta degli errori nella scrittura. Comunque, quell'alta di blocco ad est fa davvero paura, cioè ragazzi a Bucarest ad esempio per 10 giorni si beccheranno minime sui 10 e massime oltre i 20 gradi.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    No, ma ci mancherebbe, anzi semmai io dovrei correggere il messaggio di prima perché presenta degli errori nella scrittura. Comunque, quell'alta di blocco ad est fa davvero paura, cioè ragazzi a Bucarest ad esempio per 10 giorni si beccheranno minime sui 10 e massime oltre i 20 gradi.

    non solo gli scivolamenti hanno una componente meridiana non indifferente ma sono anche reiterati e quindi l'alta dinamica si consolida notevolmente

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Potrebbe pure essere, però per converso in Europa Orientale si beccano un ritorno d'estate. Alla fine tutto si compensa. Io comunque se andasse così, sia a livello nazionale che orticellistico, speriamo non faccia troppi danni.
    Comunque non so voi, ma io noto molte somiglianze con l'Estate 2010 e l'Inverno 2008/2009, stesso mostruoso anticiclone di blocco ad est, con ramo ascendente in Ucraina/Bielorussia, esposte a calde correnti da SE.
    Quello diciamo può essere preoccupante fino a un certo punto

    prendiamo un anno a caso
    C8719F2B-D246-4A9A-A899-D45B294E0818.png
    ED928BB6-8D3F-47DD-B559-92D170145EBA.png

    Sette giorni dopo
    D9B325A6-663C-4ADD-88FA-A76302BEBC94.png
    8188189C-7E45-4413-B56C-B86BD174802B.png

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Quello diciamo può essere preoccupante fino a un certo punto

    prendiamo un anno a caso
    C8719F2B-D246-4A9A-A899-D45B294E0818.png
    ED928BB6-8D3F-47DD-B559-92D170145EBA.png

    Sette giorni dopo
    D9B325A6-663C-4ADD-88FA-A76302BEBC94.png
    8188189C-7E45-4413-B56C-B86BD174802B.png
    certo
    è una situazione che si smantella in un attimo
    basta un pò di variabilità del fp
    cosa da non dare per scontata ultimamente

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    certo
    è una situazione che si smantella in un attimo
    basta un pò di variabilità del fp
    cosa da non dare per scontata ultimamente
    certo, poi io sono andato a prendere un periodo particolare per l’Europa, anticipatario di uno dei mesi di dicembre più freddi

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Quello diciamo può essere preoccupante fino a un certo punto

    prendiamo un anno a caso
    C8719F2B-D246-4A9A-A899-D45B294E0818.png
    ED928BB6-8D3F-47DD-B559-92D170145EBA.png

    Sette giorni dopo
    D9B325A6-663C-4ADD-88FA-A76302BEBC94.png
    8188189C-7E45-4413-B56C-B86BD174802B.png
    Lo so, ma l'HP di blocco che abbiamo attualmente in Europa Orientale è molto più radicata e persistente, praticamente è lì fissa da metà Ottobre. L'Autunno 2010 fu freddo in tutta Europa, mentre quello attuale è stato finora fresco solo in Europa occidentale, in Europa orientale è stato da record per il caldo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •