-
Uragano
Re: Settembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche
Si è chiusa una prima decade di Settembre che qui a Brindisi ha connotati da podio almeno per le minime. Allucinante. 
Basta che dica che la media giornaliera è stata in questi primi dieci giorni di 25,5°. Il record per la prima decade è di 26,1° spettante al 2008 e al 2011 ex aequo!
Finora è del tutto paragonabile a una prima decade di Agosto o Luglio 81/10 (non parliamo della 51/80 che saremmo sopra media persino per il periodo della canicola!). Non c'è nessuna differenza. L'unica è data dalla maggiore secchezza dell'aria, e dalle notti più lunghe che mettono fine prima all'agonia.
E la cosa più orribile è che il peggio deve ancora arrivare. 

Mentre vi scrivo, sono quasi le 4 di notte, a casa mia il termometro segna 24,5°. Bloccato così da 6 ore. Fuori non tira un soffio di vento, e fa caldo fuori quanto dentro casa. La sensazione di refrigerio è pressocchè nulla. Dico pressocchè perchè avverto una tenue (per usare un'iperbole...) freschezza sulla pelle, ma ciò è presto spiegato dal fatto che il mio corpo è davvero sensibile (farà sorridere, ma è così, giuro!) in questo range: praticamente sopra i 25° non sento alcun refrigerio, mentre più si scende sotto i 25°, più ne avverto, e anche se si è sotto di una virgola ne percepisco una quantità irrisoria ma comunque apprezzabile 
Io credevo che da simili temperature notturne sarei stato libero oramai, e invece mi tocca subire questa piaga maledetta per la prossima settimana.
Dico solo che adesso all'aeroporto ci sono 25°, e che rischiamo di registrare un duplice record: minima più alta dal 1951 per l'11/9, e minima over 25° più tardiva della storia! 
E' uno scempio totale. Non ne posso più. Tutta colpa del maestrale!! Il mare è ancora molto caldo, i rilevamenti di Otranto segnano 26,7° al momento. Ma lo è anche gli altri anni di questo periodo, soprattutto considerando che ogni estate è ormai un forno che bolle l'acqua. E' la configurazione atmosferica che ci è sfavorevole, e quanto si prospetta non lascia presagire nulla di buono.
C'è il concreto rischio che tutte le prossime notti passino con minime tra 24 e 25°! Sarebbero record su record giornalieri, nonchè di minima over 25° più tardiva di sempre continuamente migliorato! Peraltro le isoterme in quota suggeriscono che il mare non avrà modo di raffreddarsi, anzi, magari si riscalda pure un po'...
Potrebbe essere una seconda decade di Settembre record, specialmente per le minime. La speranza è affidata ai temporali pomeridiani, che potrebbero far calare le temperature. Ma la situazione è assurda e paradossale.
PS: A Bari, in questo momento, 18°. Questo perchè è lì attiva la brezza di terra. In Salento invece soffia il maestrale, anche a Lecce temperatura altissima con 21° in questo istante.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri